Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 6 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torbido letargo dell' oppio ed il delirio snervante dell' hatschiche? La nostra donna, chiamata a sublimi ufficii, vorrà imitare la donna d' Oriente

Pagina 143

' vecchio. Miei cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi proposti dovete imitare; solo aggiungerò un consiglio, ed è che anche quelli

Pagina 36

, all'immaginazione. Prendendo le mosse dai sensi, badate, o giovinetti, di non imitare quei malcreati, che come i cani collo zampino, si pongono a frugare

Pagina 42

imitare codesti esempi, che non esito a chiamar di coraggio e, per poco non dissi, di muliebre eroismo. L'amor proprio si risente con maggiore o

Pagina 71

, guardatevi bene, o giovinetti, dall'imitare quegli ineducati che si fanno sempre aspettare e sono l' indugio, lo sconcio, il disagio di tutta la compagnia

Pagina 76

noia. Se vi è concesso di parlare, non abusate della permissione, e guardatevi dall' imitare quegli incivili saccenti che vorrebbero far udire sempre

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265861
Boito, Camillo 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volerla imitare ha propriamente gli occhi abbacinati.

Pagina 101

’artista? Il male starebbe nello scimiare, nell’imitare la maniera dell’uno o dell’altro; ma si vede che lo Zandomeneghi non si travaglia se non

Pagina 131

esemplari diversi. Creare un nuovo stile fra innumerevoli cose di sì alta bellezza, chi potrebbe pensarci? Scegliere e imitare, ma che cosa, ma come? Tali

Pagina 152

a’figliuoli. È impossibile imitare più finamente le penne degli uccelli, anzi le piume, che pare che, soffiandovi su, debbano volare per l’aria; e i

Pagina 165

corrugata, che molti scultori si compiacciono imitare da’ modelli affaticati nella lunga immobilità ed assuefatti a portare abiti stretti e pesanti

Pagina 189

Imitare l’uomo con l’arte, o imitare le altre cose che si vedono, è po’poi lo stesso: verità e poesia ci hanno la stessa parte. Chi non sa che

Pagina 20

per freddezza, d’accanto alle cose romane antiche riesce, in grazia delle sue buone intenzioni, piacente no, ma tollerabile. Del resto a imitare

Pagina 225

fervida, che insieme eccita e rasserena e rallegra. La vecchia favola sulla origine delle colonne greche, che la ionica con le sue volute intendesse imitare

Pagina 242

mai studiato nulla di nulla, cominciò a imitare le opere del suo paesano Fantoni e a intagliar di suo capo, e ha mandato alla mostra di Milano due

Pagina 250

insomma, la quale anni addietro si compiaceva nell’imitare la veste della vecchia pittura religiosa, sia uscita di voga; e non è male che sia uscita di

Pagina 255

. Quell’imitare in principio riesciva il migliore mezzo per conoscere le tecniche, per addestrare la mano, per esercitare gli occhi a vedere facilmente

Pagina 301

ottennero, con l’aiuto di quella loro utile petulanza, che noi non sappiamo, pur troppo! imitare, di esporle tutte e di esporle bene. Ricorsero senza

Pagina 361

Toscani che non quella del vero; ma meglio del Caino, dove l’atto violento non lasciava imitare con pace il naturale, meglio dello stesso Abele, che è

Pagina 51

, accade che i più degli artisti inchinino, un po’per ammirazione, un po’per pigrizia, a imitare; e quei pochi i quali vogliono fare da sè, s

Pagina 98

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476861
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere i Soli. Esse ci avvertono che vi possono essere masse gassose vive e isolate da imitare lo splendore discontinuo stellare. Le stelle nebulose

Pagina 173

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586614
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imitare, per quanto è possibile, il metodo tenuto dall'Inghilterra ed al quale ho ora accennato, cioè di far precedere la legge da accurata inchiesta, io

Pagina 4132

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589678
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comitato generale, intendendosi così di imitare il metodo adoperato nel Parlamento inglese.

Pagina 1469

In verità vorrei imitare l'onorevole Lazzaro, e per conseguenza m'ingegnerò di essere breve e chiaro. Per raggiungere questo fine mi proporrò la

Pagina 1485

consigliato d'imitare gli usi inglesi. Dirò solamente: siamo Italiani, facciamo la legge da Italiani.

Pagina 1491