Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gira

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266118
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cartella sotto la finestra, quand’ecco la cartella, cadendo, le gira le pieghe dell’abito così da farne nascere una bella e curiosa linea di figura. Il

Pagina 210

modiglioni e dentelli romani. Solo vi sono introdotti l’arco che gira immediatamente sulla colonna, e la colonna scanalata a spirale: concetti di cui si

Pagina 231

Chi gira intorno al Duomo, guardando in su, vede un popolo confuso di statue. A un po’per volta si distinguono l’una dall’altra, e si colgono nette

Pagina 315

piglia ai gomiti e lo guarda fisso negli occhi. La donna nel suo atto affettuoso gira il corpo ad una curva elegante; male forme non corrispondono alla

Pagina 409

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477181
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rilevata contro la natura del nuovo animale! Fra le Orse a modo di fiume colle sue spire gira il Dragone. All’Orsa Maggiore fa seguito Boote, che ha nel

Pagina 10

Sole gira attorno al proprio asse in 25 giorni e mezzo circa. Queste macchie per lo più sono tonde, ma spesso hanno figure irregolarissime. La

Pagina 103

malgrado la loro diversità e la loro reale grandezza. Ma il carattere che risolutamente decide la questione è il fatto positivo che una stella gira

Pagina 207

Con tale artifizio conoscendosi la distanza delle due stazioni, e la velocità con cui gira la ruota, si può sapere qual frazione di secondo impiega

Pagina 277

Luna e la Terra facendo un sistema composto che gira attorno al Sole, avviene che non è propriamente il centro della Terra quello che descrive una

Pagina 282

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586384
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

simmetria dell'altra che, partendo da Palermo, gira la parte occidentale della Sicilia e mette a Trapani, partirà da Siracusa e passando per il primo

Pagina 4122