Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fili

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265881
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

istudiare gli scorti dal sotto in su, sospendesse con fili alcuni fantocci alle travature della stanza. Non vogliamo negarlo; ma è certo che codesti gingilli

Pagina 109

fare e regalò a Carlo Borromeo, e che il Borromeo regalò al Duomo di Milano, più delle figure sono da notare i quattro lembi, dove, intrecciati a fili d

Pagina 243

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475917
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e sfumate dal lato del rosso. Il ciglio delle zone è rinforzato da righe vive all’estremo, e nel giallo paiono come due fili d’oro: così anche nel

Pagina 117

tutte le righe lucide principali ridotte a fili sottilissimi.

Pagina 144

vedere Giove tra le nubi, che gli diano un bel colore azzurro di mare. Sopporta l’illuminazione dei fili, ma allora diviene sfumata agli orli, e tradisce

Pagina 166

passaggi delle stelle attraverso i fili collocati nel campo ottico di questo strumento. Essi notano al loro orologio l’istante preciso del passaggio e sul

Pagina 20

Herschel fu il primo ad immaginare il micrometro detto di posizione. Consiste questo in un micrometro ordinario, nel quale sono tesi due fili ad

Pagina 208

ordinario, nel quale sono tesi due fili ad angolo retto AB, CD fig. 46; tutto il sistema è rotabile Fig. 46. attorno al tubo del cannocchiale, e

Pagina 208

Appena Picard ebbe applicato il cannocchiale ed i fili micrometrici agli strumenti da misurare gli archi celesti, gli astronomi riconobbero che la

Pagina 278

. le Nebulose. In N è un paio di morsette sostenute da un pezzo di ebonite, che portano i fili tra quali scocca la scintilla elettrica colla quale si

Pagina 75

I fili di ragno per lo studio degli spettri delle stelle sono affatto inutili perchè non vi è luce sufficiente per vederli: perciò noi introducemmo l

Pagina 76

delle punte fine metalliche mobili da viti micrometriche V V', come i fili di ragno ordinarii, e inoltre l’oculare ha un moto di trasporto pel bottone B

Pagina 82

ricerche più delicate, per le ordinarie basta il confronto della stella posta sotto i fili del cercatore, donde si rileva subito a qual punto del

Pagina 85

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589817
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non giunge quel che tu d'ottobre fili.

Pagina 1491