Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agio ai più discreti di aprir bocca, meglio è tacersi fino a che i loro polmoni non abbian più fiato. È bene astenersi anche dall'allegrezza troppo

Pagina 106

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266054
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mentre avvinghiato ai fianchi sta per gettare l’ultimo fiato, appoggia una mano sulla spalla del padre, come bisognoso, spirando, di dargli l’estremo

Pagina 138

trattiene il fiato ed è tutta sospesa e intenta alla sua azione, elegantissima, snella, quasi volante; un garibaldino in agguato, mezzo nascosto nelle

Pagina 185

Racconti 1

662669
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stretto, fiato contro fiato, per compenetrarlo con la febbre che la struggeva, con quel sudore mortale che le agghiacciava il corpo e ch'ella voleva

puntura era una delizia; ogni morsettino una felicità ... Non lo negate ... - Io non fiato. Solamente vi avverto di risparmiarvi la pena di tanta eloquenza

nove ore tutte di un fiato!" E diè in uno scoppio di risa. Io tentennai il capo, ma non volli contraddirlo -. All'una dopo la mezzanotte la Trosse lo

, non mi pare ... - Mozza il fiato! - Per scancellarle quella cattiva impressione, le disse: - Aspettami qui, un momentino -. E tornato addietro poco

quando in quando sul viso il lievissimo e tiepido alitare del suo fiato; fosse in quel giorno una facile disposizione del mio spirito a vagare

affannosamente, senza curarsi che la gente si fermasse a guardarlo. Giungendo al portone dell'albergo non avea piú fiato. - William Usinger? - domandò al

accarezzandogliela (non osavo ancora stringerla) tutto di un fiato le dissi: - Sí, Delfina, nulla di piú naturale, quantunque nulla di piú arcano. A certi

capelli neri, ma non si capiva se intenta a leggere o a lavorare; e, accanto, la bimba, seria e malinconica creaturina, appannava i cristalli col fiato

. Il viale dei Boschetti mi parve tristo, lungo, basso da mozzare il fiato; dal canale accanto esalava un cattivo odore di borraccina che non avevo

era parso d'aver sentito singhiozzare. Possibile? E ritenni il fiato Non mi ingannavo. Veniva dalla sua stanza un suono di pianto represso, di grida

sfioravano la guancia, calde del fiato di lui, la riluttanza le si ridestava già e piú brusca, piú forte, quasi i nervi e il sangue, ribellati all'impero

Cerca

Modifica ricerca