Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erba

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266408
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sereno, azzurretto e gialletto, gli alberi di un verde pressoché nero tagliano aspri; e in un viottolo nascosto quasi tra l’erba dei campi, il pittore

Pagina 124

tempo, con l’erba alta che gli cresce in mezzo, e col raggio caldo di sole che rischiarava obbliquamente un angolo del portico, mi sarebbe parso meno

Pagina 220

verde dell’erba; dietro gl’incartocciati balaustri del parapetto si vede un parco abbandonato, paludoso, con degli alberi in fondo, e poi nell’ampia

Pagina 271

alberi del Prater; ci si sdraia sull’erba verde, beati di gettare per un poco dietro le spalle il grave fardello della scienza, e lieti di ridiventare

Pagina 319

, ed i ragazzi che nuotano; un paese d’un verde chiaro nell’erba, d’un verde cupo negli alberi, e gli altri quadri del Vertunni, possono schierarsi

Pagina 380

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586931
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io lo dissi già alla Camera nella relazione del progetto di legge che presentai per la modesta ferrovia Milano-Erba; dissi, cioè, in quella relazione

Pagina 4144

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lungo, nervoso: - Se qualcuno ci vedesse! - C'erano soltanto gli alberi lí attorno, sorridenti al sole con la fronda novella; c'era soltanto l'erba

, sdraiato sull'erba all'ombra di un ulivo, mentre leggeva un romanzo se la vide comparire dinanzi tutta rossa e scalmanata. Arrivava di corsa, con quel

geloni, e che facevano la calza. Purità, il tuo nome è Sedici Anni! Ogni volta che sento il profumo del fieno ... - Vi vien la voglia di mettervi all'erba

di lei in quel posto. La sabbia dei viali ne aveva trattenuto un vestigio coll'orma dei suoi piedini; l'erba, le foglie delle piante di fiori, che

cosí, mentre il piede s'inoltrava lesto, potrei dire affrettato, lungo le viottole o fra l'erba, la sua anima fuggiva, fuggiva chi sa dove e parlava