Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei teneri anni della puerizia, e quindi ch'ei si trovi affatto digiuno delle più elementari nozioni del galateo, ho creduto necessario, a porre

Pagina 25

colla maggior sollecitudine a vantaggio de'suoi concittadini di qualsivoglia condizione. Mancano adunque insieme ai più elementari principii di

Pagina 50

, trasformandolo, per quanto è da voi, in un giorno di penitenza e di malinconia. Tale contegno sarebbe in aperta contradizione coi più elementari

Pagina 76

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475423
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettri a zone scannellate sono dovuti agli ossidi, e le linee alle sostanze elementari. Gli ossidi possono sussistere quando non è molto forte la

Pagina 115

raggio che prima era bianco viene attraverso l’atmosfera a decomporsi in vari raggi elementari diversamente colorati e fra loro divergenti, onde se di

Pagina 127

Vedi in fine la tavola contenente questo alfabeto per quelli che non ne fossero pratici. — Le seguenti nozioni elementari del § III benchè inutili

Pagina 16

seguenti nozioni elementari del § III benchè inutili per molti lettori pure le soggiungiamo onde altri non abbiano da andare con incommodo a cercarle

Pagina 16

diano nel complesso una risultante notabilmente diversa dalla legge elementare. Si sà che nell’interno di una massa sferica i cui punti elementari si

Pagina 227

perfetta sarebbe la lunghezza delle onde luminose emesse nella radiazione di certe sostanze elementari, come per es: l’Idrogeno, il Sodio ecc. ma l’estrema

Pagina 245

le leggi le più elementari dei loro movimenti. Le tavole I, II, indicano in piccola scala i gruppi principali e più famosi stabiliti dall’antica

Pagina 6

elementari; basta recarsi in una pubblica galleria e osservare le copie di uno stesso quadro fatte da diversi artisti, per convincersi quanto lo stesso colore

Pagina 60

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587216
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle scarpate dei tagli e dei rilevati in terre argillose, ed i prezzi elementari delle analisi risultando molto meno elevati.

Pagina 4156