Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussioni

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita. Nelle discussioni di letteratura, di politica, di belle arti o intorno a qualsiasi argomento, l' uomo educato, e specialmente il giovine, pur

Pagina 106

più ardenti e nella più franca libertà di linguaggio. Vuoi nelle discussioni di politica e delle scienze che le sono compagne, vuoi nell'argomento

Pagina 150

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266378
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mancano i confronti, le occasioni al fare, le discussioni energiche e aperte, l’orizzonte si va di mano in mano abbassando, e non c’è nè splendore di

Pagina 123

. Discussioni, dispetti, ire incalorivano l’arte: i molti cercavano di schiacciare i pochi con lo scherno e talvolta con le persecuzioni; ma la piccola

Pagina 209

Il Buonarroti, artista divino e uomo di un ammirabile buon senso pratico — virtù che non vanno insieme sovente — concluse le discussioni accanite

Pagina 308

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587230
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Guai se le questioni dei tracciati di linee ferroviarie fossero abbandonate alla lotta degli interessi locali ed al contrasto delle discussioni in

Pagina 4157

riandando le discussioni parlamento dell'anno passato in ordine alla rete ferroviaria siciliana ho trovato delle dichiarazioni dell'onorevole presidente

Pagina 4160

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589359
Spantigati 23 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle discussioni e delle operazioni della Camera.

Pagina 1470

Si dirà aspettiamo le discussioni.

Pagina 1471

regge al dì d'oggi le discussioni della Camera.

Pagina 1475

chiamerò certe interrogazioni ed interpellanze, certe discussioni generali eccessivamente protratte, che trovano la loro ragione di essere soltanto

Pagina 1475

Le discussioni degli uffici e delle Commissioni sono segrete; i deputati in essi non hanno alcuna responsabilità; l'opinione pubblica non ci ha nulla

Pagina 1478

L'onorevole Griffini ha dimostrato la fiacchezza delle discussioni degli uffici; ha dimostrato la lungaggine del metodo degli uffici e della

Pagina 1478

Vedono che abbiamo già qui tre discussioni: una di massima, una discussione generale, e poi una seconda discussione generale per impedire che si

Pagina 1480

L'Inghilterra ha tre letture, che alle volte diventano quattro, una di massima, una o due grandi discussioni generali, ed oltre queste ha la

Pagina 1480

ampie discussioni, come si costuma in Inghilterra ed in Francia, e dovunque si è adottato il sistema delle tre letture in modo razionale.

Pagina 1480

È un grande vantaggio questo di alternare le discussioni, perchè la mente è come gli occhi e gli altri sensi del corpo. La mente rivolta

Pagina 1481

magri dibattimenti corrispondono a quelle ampie e libere discussioni.

Pagina 1481

Noi certamente alcune volte facciamo più parole di quelle che sono necessarie, ma spetta alla Camera a troncare le troppo lunghe discussioni

Pagina 1481

costituzionale, usano la massima larghezza nel discutere, e non temono di perdere tempo, perchè la cosa principale è che le discussioni siano serie e che

Pagina 1481

, abbiamo assai più consumo di tempo che nel sistema inglese. E notino ancora che il sistema inglese ha questo vantaggio che si interpolano le discussioni.

Pagina 1481

D'altronde giova notare che, qualora si volesse soffocare o restringere le discussioni, come ci si propone, le opinioni represse troverebbero modo di

Pagina 1482

discussioni politiche.

Pagina 1482

quello che fanno altri paesi; gl'Italiani non sopportano queste consuetudini e questo sistema di accelerare le discussioni.

Pagina 1483

intorno al nuovo regolamento che deve governare i procedimenti delle nostre discussioni. L'onorevole Lazzaro, sia lode del vero, ci ha dato un esempio

Pagina 1485

Ma, tornando ai tre dibattimenti, io credo che il modo col quale la Commissione avvisa che debbano essere governate presso di noi le discussioni

Pagina 1489

discussioni? Mi unirò all'onorevole Manfrin per rallegrarmi che tutti ne vedono i difetti e gli impacci?

Pagina 1491

renderà atti a sostenere le discussioni nella Camera.

Pagina 1493

intenzioni che non siano lodevoli, credette di farsi iniziatore di quella proposta nell'interesse del buon andamento delle discussioni parlamentari, al

Pagina 1493

quattro, cinque, sei ore, privati del piacere di prender parte alle discussioni della Camera, e poi andare sopra luogo, certamente non per divertirci

Pagina 1494

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601879
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal Governo), io credo che sia venuto il tempo di farla finita colle discussioni, e di passare dalle parole ai fatti.»

Pagina 2110

intraprendere i lavori del porto di Genova. Da più anni si discute e forse per l'effetto di queste discussioni sta il fatto che per Genova l'Italia ha fatto

Pagina 2110

discussioni rilevantissime.

Pagina 2111

che nella discussione sulla convenzione col Duca di Galliera furono profferite dall'onorevole Cavalletto, nel senso che oramai di discussioni e di

Pagina 2112