Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon senso. - E qui lasciate che per incidenza vi dica come si faccia troppo abuso e scialacquo di questa espressione buon senso, e come molti che

Pagina 14

' vecchio. Miei cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi proposti dovete imitare; solo aggiungerò un consiglio, ed è che anche quelli

Pagina 36

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266048
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intenzione filosoficamente umanitaria dello scultore. Per carità! non ce lo dica sullo zoccolo della statua, perchè agghiaccerebbe con la pedanteria

Pagina 183

avverte, si modera e si contiene. Uno che dica: Signori, guardatemi: eccomi qua, io sono un gran caro matto, abbiamo forte sospetto che non sia poi un

Pagina 388

Ma il 5 di agosto il Manin, salito alla tribuna, parlò in altro modo: «Non voglio che si dica che il Governo ha ingannato il paese. Siamo prossimi a

Pagina 77

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476556
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso si dica della intensità della luce solare. Essa rapporto alle stelle si valutò da Wollaston a 20 mila milioni di volte quella di Sirio, ma

Pagina 152

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560489
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dica: «La Camera prende atto delle dichiarazioni del ministro, e passa alla discussione dell'articolo.»

Pagina 3222

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587510
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole signor presidente del Consiglio, mi permetta che io lo dica, il compenso dovuto alla città di Noto è una cambiale scaduta e protestata. Io

Pagina 4120

Però mi permetta l'onorevole presidente del Consiglio che io dica solamente una parola relativamente alla colonia agricola.

Pagina 4122

ritorca l'argomento e gli dica che non presto fede a quelle dichiarazioni, perchè i dodici facevano parte della dimostrazione. Quindi, per lo meno

Pagina 4141

presidente. Lo dica lei, ma il ministro non l'ha detto.

Pagina 4165

presidente. Onorevole Morana, su questo il regolamento non dica verbo. Gli ordini del giorno si svolgono dopo la discussione generale, ed i ministri

Pagina 4165

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589482
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dica pure.

Pagina 1477

avviene (non occorre neppur che lo dica) ciò che tuttogiorno noi abbiamo sotto gli occhi. Non vi è materia da discutere, la seduta vi deve essere

Pagina 1483

l'onorevole Ercole, e dica che questa Giunta non ha altro a fare che divertirsi a viaggiare di qua e di là. E poichè queste accuse sono state divulgate, e

Pagina 1494

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602096
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è più il caso di vedere un sovrano come Carlo XII il quale dica al suo ministro Piper: Vorrei sfidare lo Czar alla pistola od alla spada, perchè

Pagina 2119

minore all'attuale, ma bene fornito d'ogni cosa necessaria, largamente armato e più in armonia alle forze della nazione. Nè mi si dica che la Francia e

Pagina 2124

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perdere il giudizio. Tu dirai che l'ho già perduto. - No, perché, vedi? rifletto ancora. Vuoi che te la dica? Tu mi annoi. Ti veggo sempre dinnanzi a me

, rispondendo cose assurde. - Volete che ve lo dica io quando sarò contento? - Sentiamo; sarà una stupidaggine - rispose la marchesa. - No, la cosa piú

innanzi la brace. - Non è rabbia - ella rispose, - è indegnazione. Ma, dica, la mano posta davvero sulla coscienza, abbiamo noi donne altro torto che

verrà con me. Signor dottore, signor giudice, fra un quarto d'ora uno degli assassini sarà qui. Abbiate la pazienza di attendere -. - Che dica sul serio

possibile ... essere riamato! - Dica tutto! - ella esclamò sorridendo. - E quando l'avessi riamato? - L'amore è fine a se stesso. - Forse nei cieli; ma

parve fosse tornata sopra la sua risoluzione negativa ed avesse mutato parere. - Dica, mi fa un regalo. - Sarebbe - continuò esitando - nel caso di

, mentre agitava in aria l'indice della mano sinistra con un gesto accusatore. - Dica del caso, delle circostanze: eravamo tanto ragazzi tutti e due! - Ma