Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dibattimento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589537
Spantigati 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il primo dibattimento, dice la Commissione, è la discussione generale.

Pagina 1479

Leardi. Dopo il primo dibattimento, viene il secondo, il quale non è che la discussione degli articoli, discussione che ora fa parte della nostra

Pagina 1479

La Commissione ci dice che la discussione si farà in tre dibattimenti. Io veramente preferirei la parola deliberazioni. Il dibattimento mi sa di

Pagina 1479

terzo dibattimento. Tant'è vero che, dopo avere detto in qual modo si fa la discussione, aggiunge: «Tale esame costituisce il secondo dibattimento

Pagina 1480

Ora veniamo al terzo dibattimento, o deliberazione che si voglia chiamare. In questo terzo dibat[ti]mento non si può più sollevare la questione

Pagina 1480

In ultimo parleremo della questione costituzionale, della quale si è occupato l'onorevole Griffini. Quanto al primo dibattimento e, se questa parola

Pagina 1489

cominciate a limitare la parola nel Parlamento, quando voi in un dibattimento sopra un articolo non accordate che a due deputati di parlare uno in

Pagina 1489

Quindi vi prego, signori, di ammettere la stenografia al secondo dibattimento, in vista dei grandi vantaggi che questa istituzione arreca alla

Pagina 1490

nuovo regolamento. In quest'articolo si dice che il secondo dibattimento nel Comitato generale si può anche sopprimere, quando si credesse utile che

Pagina 1490

Cerca

Modifica ricerca