Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 8 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, corrispondi tu pure con egual cortesia, non con quel modo contegnoso e freddo che accusa poca educazione o superbia. - Ti reca pena un motto

Pagina 10

in modo che vi regnano sempre il buon accordo, la cortesia, la gaiezza, l'amenità. Ella si guarda bene dal mostrare predilezioni o preferenze: ma se

Pagina 106

frequenza e dove erano accolti con cortesia.

Pagina 135

cuore vi spinge a fargliene le vostre sincere congratulazioni. Con un conoscente sarà la convenienza che vi suggerirà quest' atto di cortesia. - Un

Pagina 150

risciacquarla sarebbe in verità una mancanza di pulitezza. Al contrario in alcuni paesi dell' Olanda è una cortesia che il padrone di casa fa a'suoi

Pagina 19

. Ma per voi, buone fanciulle, sento il debito di aggiungere qualche cosa di più, onde siate veramente il fiore dell'umana famiglia. Quella cortesia

Pagina 24

carrozza e soffrono di capogiro, di nausea o d'altro malore, sarebbe non solo mancanza di cortesia, ma crudeltà il non toglierli da questo travaglio

Pagina 50

altrimenti sarebbe una cortesia ben incomoda quella di costringere un galantuomo a rimpinzarsi di cibi contro sua voglia e a buscarsi una buona

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265778
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

noioso: gli è già molto che io vi mostri la cortesia di serbarne la misura nell’altezza; quanto al resto ve la darò bella, e vi basti». E gli architetti

Pagina 308

lati, quello di San Paternian e quello della Cortesia; a destra c’è una palazzina nuova in cui la Ca’ d’Oro pare ridotta a gabbietta da uccelli; di

Pagina 67

Il bel sito per vedere la statua ed il Leone è il Ponte della Cortesia. Daniele Manin si presenta assai bene: pianta fermo e vigoroso; tiene la mano

Pagina 68

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586877
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla cortesia dell'onorevole presidente e della Camera, se mi permettessero di accennare brevemente all'interrogazione che io volevo rivolgere

Pagina 4122

Fossombroni. La Camera comprende come io debba, ed ella, onorevole presidente, avrà la cortesia di permettermelo, fare una semplice dichiarazione.

Pagina 4142

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589604
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei bilanci consuntivi del 1875-76, e la richiesta era così modesta che, con molta cortesia, potè essere esaudita in pochi giorni dal Ministero

Pagina 1465

Ora ho finito, e chiedo venia alla Camera se l'ho intrattenuta soverchiamente, e la ringrazio della cortesia colla quale le piacque ascoltarmi.

Pagina 1477

presidente. Voglia avere la cortesia d'inviare al banco della Presidenza la sua proposta in iscritto.

Pagina 1482

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allegra su l'uscio del salotto, augurando all'amante il buon giorno, Eugenio, di cattivo umore, non seppe neppure usarle la cortesia di alzarsi subito da

, raccontandole la mia brutta storia. - Anzi, te ne sono gratissimo, proprio. - Non lo dice per cortesia? E per la prima volta, nel separarsi, gli tese le labbra

rispondeva con soli monosillabi, lasciando ben scorgere dal suono della voce, dalla glaciale cortesia dei modi, la sorda irritazione prodottagli da

d'uomo sazio e annoiato, negando fiaccamente, in maniera da far capire che negava per mera cortesia di persona bene educata ... Un giorno, sul tardi

credo! - risposi. - Sarò franca; è mio costume. E comincerò dal confessarle che non sono qui venuta per mera cortesia, o per cedere soltanto a un