Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cornici

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266348
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La ricchezza stessa della stanza dove si dipinge è un aiuto. Vecchi quadri in larghe cornici d’oro, seggioloni intagliati, armature, stipi, stoffe d

Pagina 122

ineffabilmente noiosi. Le cornici sono timide, con certe modanaturine che vorrebbero per vergogna rientrare nella pietra; gli archi sono magri ed i pilastri

Pagina 152

muri di grossi mattoni, ne’ quali vennero innestate le cornici e le altre membrature a beccatello; si legò con robuste catene di ferro il corpo

Pagina 154

cornici d’ogni forma, la realtà si acconcia allo spigliato garbo dell’arte.

Pagina 210

S’ha un bel dire che il pregio dell’arte viene dalle forme; ma l’edifìcio dove cornici, stipiti, pilastri e il resto delle membrature si scoprono di

Pagina 224

figurati s’inquadrano tanto bene con le cornici ed i fregii.

Pagina 296

quadri, a cornici, a cavalletti. — Altro studio da pittore. La porta che dà sul giardino è spalancata. Dentro buio, di fuori brilla il sole. Allo stipite

Pagina 375

, cornici, vassoi, vestiti di seta e di velluto, scarpe, spade, scatole, un gran cassone di legno scuro intagliato, masserizie polverose ed arredi, un po

Pagina 398

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scompagnato! E queste cornici! Come sono piccine, meschine! - Rimedieremo. A poco a poco. Capisci, abbiamo fatto anche troppo. - E si comincia assai bene

agghiacciava le piante dei piedi, dalle pareti sbiadite e ornate di specchi in immense cornici dorate che si accartocciavano baroccamente, Carmelina

Cerca

Modifica ricerca