Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ondeggiante, col cappello o col tôcco piumato, ferma in sella, frenando con aria sicura e disinvolta il generoso animale.. E non sappiamo comprendere

Pagina 143

lasciasse sfuggire in vostra presenza, serbate silenzio e fate in questo modo comprendere il rincrescimento e la disapprovazione per parte vostra. Se avete a

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266374
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e delle parole, e l’abilità del pennello è più varia che non l’abilità della rima. La statuaria si potrebbe invece comprendere in tre stili soltanto

Pagina 306

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478391
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per ben comprendere questa teoria è necessario richiamare il meccanismo della visione attraverso i prismi. Se un raggio di Sole entra per una fessura

Pagina 128

Per comprendere la difficoltà del soggetto basta riflettere che nella maggior parte delle stelle questi moti non raggiungono la grandezza di 1" all

Pagina 184

3.° Esaminando teoricamente tali movimenti è facile comprendere che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e l’altro insieme. Nel primo

Pagina 190

difficoltà non piccola ai suoi tempi, ma essa va diminuendo ogni giorno più, e oggidì può dirsi quasi svanita. Per ben comprendere il vantaggio di

Pagina 263

dalla cognizione di questa si potè argomentare la distanza del Sole mediante il tempo impiegato a percorrerla; vediamo di far comprendere quanto è

Pagina 273

tocchiamo con mano. Ma una cosa aiuterà a comprendere l’altra, e saremo convinti che l’opera del Creatore è solo a lui commensurabile, se non nella

Pagina 288

Sono dunque, questi mezzi artificiali, semplici aiuti alla nostra incapacità, ma essi in fondo non ci fanno punto meglio comprendere l

Pagina 336

malgrado, esso è già anche troppo da noi inconcepibile, onde non occorre vagheggiare ciò che non possiamo comprendere.

Pagina 336

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586573
Crispi 6 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande scalo internazionale procurerò di comprendere nel già accennato progetto di legge.

Pagina 4129

generale sistemazione dei fondali di tutti i porti del regno, in esso non ometterò di comprendere anche l'escavazione del porto di Ancona.

Pagina 4129

alla Camera, con piena convinzione del dovere che abbiamo di mandarla ad effetto. Ma la intenzione appunto che io sempre ebbi di voler comprendere

Pagina 4144

Ebbene, siccome questi sussidi sono considerevolissimi, io dichiaro di non avere difficoltà a comprendere nel progetto di complemento della rete

Pagina 4145

anomalia mi sta sommamente a cuore di rimuovere, e che quindi la linea in discorso ho intenzione di comprendere nell'annunciato progetto di legge. Ciò dico

Pagina 4147

legge 1870, alla risoluzione di comprendere in un vasto piano tutte le ferrovie complementari dello Stato, di studiarle e farle studiare da una apposita

Pagina 4151

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589566
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per meglio schiarire queste mie osservazioni e farne comprendere la portata, contrapporrò a questo metodo il metodo inglese.

Pagina 1480

esaminare i titoli della validità, e ad ammetterne la convalidazione, non so comprendere come vi possa essere eccesso di potere e violazione di legge.

Pagina 1486

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esclamazioni, perdendosi in un lirismo di frasi e di gesti da far comprendere, povero diavolo! che aveva bisogno di uno sfogo perché la sua felicità

ti accusavo, non ti maledicevo. Vedi? Muoio per questo, e sarei morta disperata, se non te lo avessi fatto comprendere. Perdonami! ... Ingannata

belle uscisser parole da spiegarmi il mistero. Giacché io non avevo siffattamente perduto il senso della realtà da non piú comprendere che quanto

si fermava lí sotto, col pretesto d'intrattenere un amico incontra to per caso. Enrico voleva farle comprendere che stava là per lei, unicamente per

si leggeva negli occhi, benché volesse darlo a comprendere poco. Vi ritornammo parecchie volte nei giorni appresso, ora ad ammirarvi l'alzata del sole

mai giunta a comprendere quei pazzi trasporti di passione? ... Le ripugnavano anzi, per natura ... La finestra era rimasta chiusa fino alle quattro di

bianco ... - Mamma! Mamma! - gridò senza comprendere niente in quel momento. Mineo, 10@ 10 novembre 1883@. 1883.