Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265987
Boito, Camillo 29 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

processo verbale, un atto di consegna della natura. Ci rammentiamo di una sentenza su certe opere nella Mostra italiana di Parma, alle quali il Giurì negò il

Pagina 10

Anche la storia de’ vecchi pittori è talvolta cagione che certe astuzie dello studio dell’arte diventino un intoppo. Raccontano che uno dei più

Pagina 109

addietro lì dove stavano certe viuzze a sghimbescio e tanto strette, che gli amanti potevano stringersi la mano da una finestra all’altra di rimpetto. L

Pagina 147

L’ambiente artistico o fantastico, nel quale gli spiriti vivono a Venezia, produce, a parer nostro, certe conseguenze notevoli. Fu già considerato da

Pagina 150

i vecchi monumenti, quali ci sono venuti attraversando le vicende dei secoli, o giova su certe traccie o su certi dati indovinare come il monumento

Pagina 158

restaurare, dove l’arte, la storia, l’archeologia, la costruzione, certe convenienze cittadine, certe necessità materiali modificano le leggi astratte.

Pagina 159

simili cose. E mandarono a Milano per la Esposizione didattica certe sagome di loro invenzione, alcune saggie ed altre un poco bislacche; le quali se

Pagina 166

certe figure solennemente misurate ed elegantemente cadaveriche, di cui sono popolate le stanze de’ buoni vecchi scultori. La fanciulla tutta nuda

Pagina 175

Quando entrammo nella stanza del Cecioni, egli stava colorendo all’acquerello certe briosissime caricature. E quanta finezza di osservazione, quanto

Pagina 185

certe minuzie: dopo un temporale, per esempio, cessato appena di piovere, quando le nubi negre incominciano a diradarsi, studia i pulcini, che escono

Pagina 202

scortando e incartocciandosi. Ma certe volte il rilievo si unisce al colore con garbo raro, e cert’altre gli ornati raffaelleschi, tutta grazia

Pagina 238

questa fastidiosissima confusione di criterii lo rende perplesso nell’affermare se in certe materie si progredisca oggi o si retroceda; e la certezza che

Pagina 251

Come il Cremona intende ad ammorbidare le tinte e ad alliquidare i contorni, nel che eccede, così intende a rappresentare certe leggiere e

Pagina 264

, che tocchi l’animo, e che lo tocchi per certe condizioni particolari, in cui esso si trovi, quasi indipendentemente dall’oggetto contemplato: il quale

Pagina 272

Bisognerebbe insomma che, uscendo da una Esposizione, la memoria ricantasse certi quadri e certe statue, come fa della bella musica. La linea di una

Pagina 273

Dall’altra parte la rappresentazione della natura ha certe esigenze bizzarre. Non c’è scultore che ignori come in una figura ritta, vestita in abito

Pagina 30

paesisti, per esempio, vanno girando per le campagne e per i boschi. Tutti i giorni in certe date ore tornano poi nel sito prescelto a studiare, non

Pagina 31

Hanno tentato dal più al meno in tutti i tempi di persuadere all’una che, per diventare più bella e più singolare, doveva rubare all'altra certe

Pagina 322

La sporca donnaccia rozza del Gallori, che canta e recita in un teatro da trivio, non è forse il vero Nerone artista, il quale aveva certe

Pagina 333

messa l’arte nuova si voglia fermare. Tale avviamento corrisponde a certe condizioni importantissime della nostra società: innanzi tutto è democratico

Pagina 34

non giunge alla maestà dello stile, nè alla severa bellezza di certe figure, massime di certe teste del Leys, che non invidiano alle volte i ritratti

Pagina 349

lo Studio del Floris. Nel primo donne, uomini in atti compunti, con putti a mano, vanno a certe cappelle di un santuario piene di teste da morto o di

Pagina 351

’impotenza o il difetto diventa qui ancora occasione di singolarità, poichè certe forme di vizio sono virtù.

Pagina 358

non ignora forse che quanto più un uomo d’ingegno si restringe ad un modo e ne cava le conseguenze estreme, tanto più afferma certe qualità speciali

Pagina 362

giovanile maniera di pensare e di dipingere. Posseggono forse, come diceva il Delécluze, certe qualità dell’Hogart; hanno l’intierezza delle tinte del

Pagina 368

Napoletani, splendono, è vero, certe qualità nuove; ma sono imperfette e, come accade ne’ paesi non preparati alle riforme, tiranti all’eccesso. Gli

Pagina 379

amicizia rispettosa, quasi impacciata del pittore con la natura, e riverberano quasi certe timidezze dei primi Quattrocentisti. Nel suo Monte di Pietà

Pagina 400

virtù, della donna. E l’ambizione del professore stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento metri di terra, e che egli regalava con

Pagina 414

Abbiamo detto che il bel monumento del Borro è squilibrato anche nelle parti. Il Manin, per esempio, larghissimamente modellato, ha certe minuzie di

Pagina 68

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475918
Angelo Secchi 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, uno formato di righe di assorbimento metallico, l’altro di zone continue e sfumate a un dipresso come nello spettro di certe sostanze chimiche

Pagina 111

Herschel I avea già perduto ogni speranza di risolvere certe nebulosità, e negli ultimi anni di sua carriera insistè sulla natura di una materia

Pagina 172

Decl. − 16° 13' 36". In questa è ammesso un cambiamento reale dalsig. Holden: Egli si fonda su ciò che certe stelle segnate fuori dell’arco nebuloso dai

Pagina 179

I sistemi stellari però non finiscono qui. Già abbiamo veduto che certe nebulose risolubili in istelle minute sono veri sistemi stellari i quali

Pagina 227

di 2,203, per la sua eccentricità veniva in certe opposizioni ad una distanza dalla Terra un poco minore di quella del Sole, quando essa stava nel suo

Pagina 272

Tuttavia vi sono certe forme generali che la scienza ha scoperto, e che ci possono dare una idea di un certo ordine nella distribuzione di queste

Pagina 299

certe medie fondate sull’osservazione, le quali se cambiano il carattere del fenomeno sotto un aspetto, sono però utili ed inappuntabili sotto altri

Pagina 306

Il quesito considerato in genere si risolve facilmente per ciò che spetta a certe regioni celesti, comep.es. le Nebulose di Magellano, e per certe

Pagina 313

Però è da avvertire che le due ipotesi non si escludono l’una l’altra assolutamente, potendo darsi che le stelle in certe direzioni siano più dense

Pagina 316

L’opinione che le comete siano corpi di origine nebulosa, può anche convalidarsi dalla presenza de’ fori neri che si trovano in certe regioni lucide

Pagina 331

tutte le direzioni: e noi possiamo penetrare in certe linee oltre i suoi limiti; in altre ci è impenetrabile.

Pagina 333

struttura delle molecole, che le renda capace di scuoter l’etere in certe onde, come noi vediamo accadere nei più freddi insetti terrestri, e nei marini

Pagina 340

In certe costellazioni dominano con frequenza le stelle di alcuni colori speciali come nelle Pleiadi l’azzurro, in Orione il verdino, nell’Eridano e

Pagina 63

Tale è lo strumento. Però ad intenderne bene certe particolarità per l’uso della spettroscopia stellare, sono necessarii alcuni schiarimenti.

Pagina 76

Gli esposti fatti ci mostrano una grande analogia fra il Sole e certe stelle: è quindi mestieri dare un cenno della costituzione di questo astro per

Pagina 99

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560796
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economico di quella sovvenzione dei servizi postali e commerciali marittimi, che in certe condizioni e contingenze spetta allo Stato, ed unicamente allo

Pagina 3219

condizioni; e finchè l'Italia avrà provincia in condizioni molto dispari dalle altre, una legislazione generale è ben difficile a fare. Certe riforme non

Pagina 3229

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589425
Spantigati 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Griffini Luigi. In questa Camera, o signori, succede alle volte alcunchè di fenomenale. Non intendo di alludere a certe burrasche che nascono

Pagina 1472

chiamerò certe interrogazioni ed interpellanze, certe discussioni generali eccessivamente protratte, che trovano la loro ragione di essere soltanto

Pagina 1475

una dilazione di pochi giorni, come può proporsi dilazione che ricopra un rigetto. Può essere una dilazione ristretta a certe condizioni, può insomma

Pagina 1479

abbandonare il Comitato privato. I deputati non sempre sono padroni di sè, non sempre possono serbare moderazione. Alle volte vi sono certi pensieri, certe

Pagina 1490