Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un'idea falsa. Qui cade in acconcio un'osservazione. Taluni, che non hanno il dono di vedere le cose pel loro verso, ostentano una certa indifferenza

Pagina 36

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266381
Boito, Camillo 37 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da questa virtù dell’ombreggiare, da una certa maestà nel comporre, da una grande sodezza nel colorire e finezza nell’eseguire, viene in tutta Italia

Pagina 104

maravigliosa di Niccolò Piccinino, che egli aveva già bene tirata innanzi con certa sua imprimitura di gesso, pece greca, olio di linseme e biacca

Pagina 107

dalle sue mani, non si compiace in altro che in una certa inaffiata di così detto vetro solubile, che egli dà con lo spruzzatolo alla superficie de

Pagina 108

all’altra via via. Eppure chi si avvicina al dipinto lo vede eseguito con una certa sfumata sprezzatura di modo: gli è che nella prospettiva, come negli

Pagina 117

torri antiche, i vecchi palazzi bruni fanno immaginare una certa analogia tra la città dell’Adige e quella dell’Arno. Il palazzo di Mercato Vecchio ha

Pagina 167

Toscana, tra le cortesie degli squisiti Fiorentini, non gli ha scemato una certa sua selvatichezza nativa. La sua opera principale, che gli ha tirato

Pagina 177

forse dal padrone ai campi, e nella domesticità cittadina non ha perduto una certa gofferìa rusticale. La signora vestita elegantemente di bruno, col

Pagina 198

della villana, una certa contenutezza amabile, e l’uomo è rozzo e scipito anche nella espressione dell’affetto più candido.

Pagina 202

del Quattrocento, unisse alla semplicità una certa severa apparenza. II palazzo per la Cassa di Risparmio in Milano, non ostante il programma poco

Pagina 224

pretensione di derivare dall’antico pare che le si abbia una certa riconoscenza; e, mentre a Milano, a Venezia, a Firenze sembra fastidiosissima per monotonia e

Pagina 225

tal ciabatta al papa Giulio II; che certa chiavetta del Medio Evo sembri la chiavetta di un baule moderno, o certi bronzi etruschi paiano fusi in

Pagina 237

Qualcosina c’è invece della vecchia arte toscana ne’ minuti tentativi dei giovani fiorentini: il vedere la natura schiettamente, ma con una certa

Pagina 255

forme certa latente fierezza? Kaled nella battaglia stava sempre a lato di Lara, e neppure in tali istanti la sua mano tremava; e, poichè Lara fu

Pagina 266

di idee ed un alto senso delle grandezze naturali; ma nella figura il vuoto della tecnica non è scompagnato da una certa gonfiezza superficiale d

Pagina 286

all’altro sbadatamente la mano, vedete, n’escono i due Bersaglieri di una certa palazzina sul corso di Porta Romana, o le statue pel Duomo di Milano.

Pagina 309

, dopo avere sciupato il lavoro di trenta giorni, riescono in due ore a cogliere certi valori di toni, certi rapporti di tinte, certa apparenza di

Pagina 31

certa misura. La liberalità è in mezzo; di qua e di là tocca alla gretteria, gretteria da accademico e gretteria da scavezzacollo. Stare in mezzo

Pagina 327

figurare in marmo, si presti ad una certa singolarità di concetto e di forma. Ed in ciò lo incoraggiscono le sperticatissime lodi e gli onori che gli

Pagina 328

ben maturi, si aprono. E nelle ulive lasciate lunga pezza in sull’albero, quello stesso essere già a vicine a corrompersi aggiunge al frutto una certa

Pagina 33

statuarii di genio nuovo. Il loro animo si avvezza ad una certa nobiltà di sentire; il loro occhio si esercita a vedere l’armonia e la bella sanità

Pagina 339

acquista certa vita di dignità e di amabilità, che attrae l’animo di chi guarda e, per un attimo, lo ingentilisce.

Pagina 340

statuaria, ci conforta a credere che per cavare dalla creta gli uomini vivi, forti e belli —novelli Adami — sia necessaria una certa spontaneità di genio

Pagina 349

, il Fugger, Margherita, con disegno netto, in contorni rigidetti, a tinte forti e spiccate, senza troppe sfumature, componendo con certa naturalezza

Pagina 349

fondamento nell’animo stesso del pittore, tanto che i pensieri dovevano pigliare . senz’altro quella forma ingenua e pur dotta, nella quale una certa

Pagina 351

cervellotiche, e se anche ne’ quadri storici hanno una certa indole propria del paese, essa viene più che da altro dalle loro imperfezioni. Così l

Pagina 358

del popolo, i pescatori, i contadini escano dal campo dell’arte, tutt’altro; ma, senza scostarsi dal naturale, conviene o metterci una certa finezza di

Pagina 367

Oltre a codesta poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può quasi sempre riscontrare il segno di una certa durezza di mano. Pare che l

Pagina 369

carni, senza espressione ne’ volti, con una certa eleganza stecchita e leccata. Certo la sua rinomanza è venuta dalla singolare angustia del suo genio

Pagina 373

, lucenti come il sole, e sull’alto del capo od all'orecchio destro fanno spesso ballare, con certa aria galante da bravaccio sventato, una lunghissima

Pagina 384

La Politica dell’altro gruppo non le somiglia. Porta una mano all’altezza del mento, in atto che vorrebbe significare una certa falsità interna, e

Pagina 39

oramai ad una certa amabilità commerciale francese. V’è un primo indizio di svenevolezza. E, benché il quadro della Mostra di Napoli sembri più vigoroso

Pagina 393

Una certa analogia di soggetto fra il quadro del Michetti e quello di un artista già provetto nell’arte, il Di Chirico, fa che la gente veda nelle

Pagina 394

l’occhio ad una certa crudezza di veduta.

Pagina 398

Modestia; o finalmente da una certa soavità candida, come nella contadinella, che canta e cammina, del Ramazzotti di Novara, il quale ci scuserà se lo

Pagina 406

Dalla sua Roma, non potendo starci, si faceva mandare una certa ricotta e le verdure, che tentava di riprodurre nel suo orticello di Via Moscova; e

Pagina 414

, affaticato, lasciando cadere al suolo la punta della spada, che stringe tuttavia nella destra. È incoronato di papaveri, ed il suo volto esprime una certa

Pagina 57

segretario; vero è che da giovine — la cosa è certa — scommetteva di mangiare in mezz’ora quindici dozzine di frittelle grasse, e a colazione egli solo

Pagina 86

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476294
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

visuale. Questo esperimento è di sua natura poco esatto, ma è stato ridotto a regola dalsig. De Montigny coll’introdurre nel cannocchiale a certa

Pagina 122

rallentatosi uno de’ raggi di mezz’onda sull’altro, venivano a interferire le onde di una certa lunghezza, e rimanendo le altre, la stella appariva del

Pagina 126

le quali s’incalzano con certa regolarità in una data direzione. Osserveremo dapprima che tutte le precitate nostre osservazioni sono fatte di sera

Pagina 131

Benchè praticamente irresolubili queste masse, pure coi forti strumenti si riesce come dicemmo a vederci una certa scintillazione, la quale farebbe

Pagina 171

certa legge di moto comune, cosa assai difficile ad ammettersi. Ma possono anche essere apparenti e dovuti al moto dell’osservatore nello spazio, cioè

Pagina 190

Già fin da oltre un secolo fa Mitchell (nel 1767) avea sospettato un tal legame considerando la probabilità di una certa vicinanza che si avrebbe da

Pagina 207

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560124
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sira, e che darebbe a loro il vantaggio della certa partenza, e del non pericoloso imbarco.

Pagina 3212

stato in cui sono le cose è impossibile ad ottenersi. Mi sono dunque nell'emendamento ristretto a che si facesse una certa raccomandazione al ministro

Pagina 3229

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589690
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

richiesto per rendere valide le deliberazioni, comprendessero una certa frazione (poniamo il terzo od il quarto) del numero dei membri costituenti il

Pagina 1471

, ina hanno sempre una certa deferenza per esso. Quindi l'autorità del presidente potrebbe influire sulla scelta dei 44, e poi il presidente sarebbe

Pagina 1486

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601998
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile di chiedere. Ma anche ammessa e fatta una certa tara sui bisogni da lui espressi, anche rimandate alcune spese non di prima necessità, resterà

Pagina 2116

momento, pure apportò una certa spesa, se non altro per la mobilizzazione dell'esercito a cui fummo obbligati; che l'esercito, con questa spesa media

Pagina 2129