Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: censura

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punti, l'obbligo di rincarar sulla dose per la ragione che certe cose spiacenti e meritevoli di censura nell'uomo, lo sono in grado superlativo nella

Pagina 42

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266025
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendere, ma senza ombra di sprezzo o di censura — studiano con uguale pazienza il vero, si potrebbe anche aggiungere con uguale intelligenza. Da che cosa

Pagina 174

esaminatrici: una di esse, vecchia grinzosa, lascia intendere che avrebbe qualche censura da fare; le altre, giovani e belle, ammirano, non senza una certa

Pagina 279

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586796
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

censura se noi ci poniamo a discutere sul modo di far sì che questi 15 milioni non siano gettati per le rupi del Gottardo.

Pagina 4134

Io non intendo fare alcuna censura al ministro dell'interno; so bene che egli non può avere dappertutto agenti infallibili,

Pagina 4140

, questo non fu che un avvertimento di un amico, e non una censura indirizzata all'onorevole presidente del Consiglio, e molto meno all'onorevole ministro

Pagina 4151