Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475576
Angelo Secchi 23 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dall’astronomo spedito colà da Lord Lindsay. In essa vedesi l’aureola composta di raggi sfumati curvilinei più bassi al polo, e fortemente rilevati

Pagina 103

destò immensa ammirazione. La sua comparsa fu così repentina che quel celebre astronomo fu prevenuto dal pubblico. Splendette come Venere per 17 mesi e

Pagina 135

Meritano attenzione le piccole stelle scoperte dal Wolf astronomo di Parigi (α = 20or 4m 49s; δ = + 35° 45'}.(v. catal.n. 374, 376, 377). Tutte

Pagina 143

Un astronomo tedesco, Bayer nel 1603 cominciò a notare le stelle principali colle lettere dell’Alfabeto greco, e questo non bastando talora aggiunse

Pagina 16

: perirà lo strumento che la misurò, passerà l’astronomo che la determinò e la sua generazione, ma il punto resta qual termine fisso di eterna stabilità

Pagina 17

. Per fare una buona osservazione non basta l’abilità dell’astronomo, si esige anche una grande perfezione nello strumento, e questi non si ebbero

Pagina 184

Questa grande scoperta è dovuta pure aW. Herschel. Quando questo astronomo ebbe perfezionato i suoi strumenti fino a poter penetrare più di tutti i

Pagina 208

PTS così dalla seconda l’astronomo ricava l’angolo PT'S, e inoltre dalle tavole solari può facilmente calcolare l’angolo TST' compreso tra le due

Pagina 248

Fu appunto dietro tali studii che il celebre astronomo concluse: l’astronomia Cinese aveva avuto i suoi principii in un’epoca antichissima in cui l

Pagina 25

scienza. Noi crediamo questo un insulto non meritato dall’illustre astronomo. Non erano come si pretende i suoi lavori soltanto superficiali da divertire

Pagina 273

deplorare la chiamata di Cassini colà, come fosse una disgrazia per la scienza. Noi crediamo questo un insulto non meritato dall’illustre astronomo

Pagina 273

commentata da molti e singolarmente da Ipparco e di ispirare questo divino Astronomo di farne una descrizione esatta e di precisione veramente astronomica per

Pagina 30

Herschel I non solo fu sommo astronomo ma sommo meccanico: anzi esso ebbe la grande soddisfazione di scoprir tutte le cose sue con istrumenti che

Pagina 329

artisti sublimi essi stessi Herschel I non solo fu sommo astronomo ma sommo meccanico: anzi esso ebbe la grande soddisfazione di scoprir tutte le cose

Pagina 329

14.° Ma il creato che contempla l’astronomo, non è un semplice ammasso di materia incandescente: è un prodigioso organismo in cui dove cessa l

Pagina 337

18.° Ma questa è sfera ove l’astronomo non può estendere il suo regno. A lui è riservato lo sviluppo materiale e meccanico del mondo: rintracciarlo

Pagina 339

Catalogo di Piazzi fatto a Palermo ridotto al 1801, contiene 6748 stelle; fu l’opera che immortalò il celebre astronomo italiano, essendo il Catalogo

Pagina 34

: Bessel dalle osservazioni del medesimo astronomo lo aumentò fino a 3222 stelle.

Pagina 34

or sono le meraviglie che stava per rivelarci lo spettroscopio?... Ogni nuovo perfezionamento dell’arte ne porta uno alla scienza, e l’astronomo

Pagina 343

Johnson. Si concede in genere che le grandezze estreme Herscheliane sono esagerate, e che l’estrema scala di questo astronomo non è in consonanza colla

Pagina 56

. L’autorità di questo astronomo è di molto peso essendo esso anche artista distinto.

Pagina 62

più vero, e l’astronomo può analizzare la natura delle materie stellari colla facilità con cui il chimico analizza le sostanze terrestri nel suo

Pagina 66

Quegli che fece risorgere la spettroscopia stellare fu l’astronomo G. B.Donati di Firenze circa l’anno 1860. Possedendosi al Museo una grande lente

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca