Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475299
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte principale si include in un gran trapezio di stelle gialle. Al basso e dopo il cane si ha l’immensa costellazione Nave Argo che proiettata sul

Pagina 13

Una stella assai importante per le sue variazioni è η di Argo nell’Emisfero Australe. Halley nel 1667 la mise nel suo catalogo come di quarta

Pagina 148

accadeva alla Nebulosa di Argo quando la stella η (eta) era di prima grandezza; ora che è divenuta di quarta la nebulosità vi è marcatissima. Si è detto

Pagina 178

Una Nebulosa non meno importante è quella che circonda η Argo nell’Emisfero Australe, posta in A. R. = 10h 39m. Decl. − 56° 47' che è vasta quasi

Pagina 180

’H.IX. È molto importante questa lacuna che presenta la zona nella Costellazione Argo presso la stella δ che rompe a dirittura la sua continuità, e lascia

Pagina 304

là tutto ad un tratto terminando in due larghi ventagli, posti quasi a fronte nella costellazione di Argo in A. R di 9or come già indicammo.

Pagina 323

κ Argo era brillantissima di prima grandezza, essa parea libera da nebbia I. Herschel Cape Observ. pag. 36-37. ; ma ora appare involta in essa essendo

Pagina 327

quelle di Orione, di Argo e di Andromeda che occupano parecchi gradi interi di estensione: ma anche limitandoci alle più piccole e più decise, come le

Pagina 328

Le australi antiche sono — Balena, Eridano, Lepre, Orione, Cane Maggiore, Cane Minore, Nave d’Argo, Idra, Tazza, Cervo, Centauro, Lupo, Altare

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca