Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbigliamenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183834
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei vostri abbigliamenti. Questa non è l' occupazione seria che degli spiriti fatui e vani. Vestite secondo la vostra condizione, e schivate sopratutto

Pagina 35

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266265
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, massime dello Schnorr. Il modo degli abbigliamenti; la composizione legata alle diritte linee dell'architettura, distinta in tre parti, quasi

Pagina 262

affettazioni degli atti, delle espressioni e degli abbigliamenti, le affettazioni che la sua pittura non sa e non vuole sempre scansare. L’arte del

Pagina 271

, tanti ostacoli, oltre quelli della composizione e della pittura — pudore, luce, abbigliamenti — sarebbe una maraviglia anche in un artista celebre e

Pagina 279

muova sempre da una passione alta, disinteressata, prepotente. Nè la impronta nazionale viene dai tipi, dagli abbigliamenti, dagli usi, dai costumi

Pagina 356

paglia, poichè bisogna sapere che gli abbigliamenti risalgono alla moda dei primi anni del nostro secolo. Le figure delle tre donne principali svelano

Pagina 398

Cerca

Modifica ricerca