Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Il polso la tradisce -. Fasma ritirò vivamente il braccio. - Le ho fatto paura? Si mise a ridere anche lei. - Paura? Perché? Non vuole

prosa letteraria

di recarsi lassú, indispettita: - Quel jettatore mi perseguita! - Una volta però la zia le disse: - È matto di te; ti vuole per moglie. Che fortuna

prosa letteraria

far languire il discorso. - Bene esposto ed arieggiato, ma un vero guscio di noce. Per me, se si vuole, è anche troppo largo. - Sta sola? - Sí sola

prosa letteraria

diventava serio, si turbava. - È ingenuità? È leggerezza di civettuola che vuole far colpo? È ... Non sapeva spiegarselo. In certi momenti arrivava

prosa letteraria

, masticando la sua invidia insieme col mozzicone di sigaro che non vuole accendersi -. E voltando il capo, ella rideva a scossettine portando la punta

prosa letteraria

fitta. Il sole era già sparito dietro montagne di nuvoli nerastri. - O dove vuole andare, voscenza? - disse massaro Turi. - Pioverà certamente tutta la

prosa letteraria

tratto di quella sua straordinaria scoperta, della quale lei diceva di sentirsi atterrito; di quella scoperta che lei vuole portar con sé nella tomba, per

prosa letteraria

- rispose. - Che vuole? - E fece una mossa del capo e degli occhi, quasi volesse dire: - Sono forse tranquilla? Rimasi per tutta la giornata col capo

prosa letteraria

ogni cosa attorno e dentro di noi? ... Eugenio! - indi soggiunse dopo un istante di esitazione - pensi di me quel che lei vuole; mi creda pure una

prosa letteraria

conoscere chi sia la mia gentile pigionale, giacché si vuole cosí? La sua fronte e gli sguardi si annuvolarono per qualche secondo. Arrestossi colla testa

prosa letteraria

! Dunque una persona buona e onesta può diventar cattiva e miserabile anche quand'ella non vuole? E c'è chi grida: "La ragione! La ragione! ..." A che giova

prosa letteraria

e piú forti! - Grazie, signora! - feci io. - Non si penta di un'opera buona. - Ebbene - ella riprese - che vuole da me? - Poco, nulla! ... Se fosse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca