Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 22 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Udito il lieve scricchiolio dell'uscio, Eugenio si voltò. - Buon giorno - gli disse la pallida testina di donna che s'era affacciata tra i battenti

prosa letteraria

realtà! ... - A me pare piú sogno di prima! - Rebecca lo guardava, sorridendogli amorosamente sotto l'ombrellino rosso che le accendeva il volto di

prosa letteraria

acuto. Fu lei che ruppe il silenzio. - Oso chiederle il suo nome - disse guardandomi in volto con un sorriso inesprimibile, un sorriso particolarmente

prosa letteraria

andava su e giú, da un angolo all'altro; ora incollava il volto ai vetri della finestra e guardava nella via, senza dir nulla; i passanti gli parevano

prosa letteraria

ricordare, a rappresentarsi fino i minuti particolari dell'atrocissima scena. I grandi occhi neri le si dilatavano enormemente sul volto pallido e

prosa letteraria

pareva macchiata, ristette un momento a guardarla; poi si slanciò pel corsello, dalla parte di lei. Concettina, dando un gridino, si era coperto il volto

prosa letteraria

te ne avvedrai; porto sul volto i segni delle sofferenze di questi giorni, malgrado i grassi pranzi che il mio cliente mi ha imbanditi. L'uomo non

prosa letteraria

sul volto. Quell'uomo fermato sotto gli alberi, dopo averli seguiti con lo sguardo lungo il sentiero del prato, era andato a sedersi dirimpetto a loro

prosa letteraria

: - Continuasse a parlare -. Intanto si alzava adagino adagino dalla poltrona. La marchesa diè un grido e si coprí il volto colle mani. - Avevo bisogno di un

prosa letteraria

la notte. Si cominciava a sospettare di qualche grave accidente. La costernazione era dipinta sul volto di tutti. Il cocchiere, scalato il terrazzino

prosa letteraria

aiutare dalla fittaiuola. Mi affrettai a raggiungerla e fui molto sorpreso di non trovarle sul volto nessuna traccia di quell'agitazione interna della

prosa letteraria

, correva, sobbalzando sempre, avevo il volto irrigato di lagrime, e mormoravo il nome di colei che, agonizzante, forse disperava di rivedermi! Albeggiava

prosa letteraria

bocca, quel colorito della pelle, quella statura, quei capelli, qual'avrebbe dovuto essere l'intiero volto e, piú specialmente, la espressione degli

prosa letteraria

schiaffava in viso e alzava la mano per picchiarla, si sentí colpito lui sul volto, a traverso l'uscio. Dentro, una molla gli scattò. Il mostriciattolo non

prosa letteraria

. - Mia madre -. William non si era scomposto. Ma la signora, fulminata da quella freddezza, lo fissò in volto. Non vi traspariva nessun indizio di

prosa letteraria

rappresentazione teatrale. Poi Cristina si voltò a un tratto, nel pieno splendore della sua bellezza di bruna dagli occhi nerissimi, dalle labbra tumide

prosa letteraria

di avermi fatto provare un sentimento ancora a me ignoto -. S'era rizzata sul busto, sporgendosi verso di Alberto, affascinante, col bianco volto dagli

prosa letteraria

la sorpresa o lo sdegno. Pareva piuttosto quasi trasfigurata e come raggiante. Il suo volto acceso d'una fiamma leggiera aveva rapidamente acquistato

prosa letteraria

irriconoscibile. Pure la bambina le sorrideva e lasciava baciarsi. Ma tosto ch'ella s'accorse del signor Carlo, si voltò, accigliata, verso il muro; né volle

prosa letteraria

dagli irregolari lineamenti di quel volto bruno, ridondante di salute. - Vi ricordate dove ci siamo incontrati la prima volta? - No. - È naturale; mi

prosa letteraria

. Il marito, diventato piú giallo per stravasi di bile, col volto scarno e gli occhi grigi, sbiaditi, di pesce morto, metteva paura fino agli assassini

prosa letteraria

aver meglio il comodo di osservarla nel volto. Com'era bella! Che finezza di carnagione! Che simpatia nell'espressione delle labbra e degli sguardi! Un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca