Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ella che non s'era mai affacciata a un terrazzino - per indolenza, perché l'eccessivo movimento della vita cittadina le dava noia - si sentí attratta

prosa letteraria

ho sognato. - Desto? - ella fece con un grazioso movimento di sorpresa. - È il miglior modo di sognare. - Ah! Non sapevo - replicò la signora. - Mi

prosa letteraria

di urlare: - Cinque minuti di fermata! - Ma il commendatore non la lasciava respirare; s'infuocava, apostrofava il "Consiglio superiore del movimento

prosa letteraria

lieve movimento delle labbra e degli occhi ... Perciò parlava spesso del ritorno del babbo alla bambina, tenendola sulle ginocchia, accarezzandola

prosa letteraria

; come se la c alligrafia vibrasse, e l'atteggiamento dei vocaboli e del periodo corrispondesse al movimento delle labbra nell'istante in cui la mano

prosa letteraria

indietro di tanto in tanto una ciocca di capelli che le ricadeva su la fronte, umettando spesso i labbrini rossi con un rapido movimento della lingua

prosa letteraria

rimandare Chinuccia -. La signora Luisa fece col capo un movimento interrogativo. - Mi secca ... Non siamo piú liberi! E poi, la viziamo davvero, come dice

prosa letteraria

rassomiglianza perfetta. La sua fronte, poco ampia ma molto elevata, è coperta di rughe che si alzano e si abbassano con continuo movimento come il mantice

prosa letteraria

movimento della via, osservando gli arrivi e le partenze dei passeggieri dell'albergo di faccia, fantasticando interminabili romanzi. Come quel giorno che

prosa letteraria

deliziato le orecchie come un gorgheggio di usignuolo. Ero stato a guardare, ad ammirare l'espressione del suo viso, il movimento delle sue labbra, tutta

prosa letteraria

le scendeva sulle spalle, brillava in modo strano. Il movimento della sua persona aveva qualcosa di musicale che faceva battere il cuore fortemente

prosa letteraria

palpita; c'è un'anima! Che vuol dire quel sorriso degli occhi? Quel movimento delle labbra? Quelle linee della fronte e del naso? E la voce? E quella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca