Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 15 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metteva conto confondersi con le donne un uomo serio come lui. - Ti fai troppo bello - gli disse Fasma che entrava in quel punto. - È per quell'altra

prosa letteraria

tenevamo per le mani sotto la coperta che avevo steso sulle no stre ginocchia, accostandoci per riscaldarci un po'; quel tempaccio metteva un che di

prosa letteraria

mal augurio. Quel tempo minaccioso gli metteva l'uggia addosso. - O perché non splendeva una bella giornata di sole? Anche il tempo lo contrariava, gli

prosa letteraria

peggiore gastigo! Su tutta la casa si era aggravato un silenzio penoso. Ella non metteva piú un dito sul pianoforte. La gabbia dei canarini pendeva

prosa letteraria

nel settembre, ogni volta che le due famiglie giungevano in campagna per la villeggiatura, la signora Morello, amante degli scherzi, si metteva a

prosa letteraria

baci era già diventata qualcosa di puro, di spirituale. Gli pareva quasi impossibile. E come lo metteva di buon umore ogni visita della bella

prosa letteraria

, biasciava quel po' di pietanza che metteva in bocca, e allontanava presto il piatto con gesto di nausea, facendo segno alla serva che glielo levasse

prosa letteraria

signora! - Autentica? - Autenticissima. Aveva un solo difetto: si metteva sempre a piangere, dopo. Non sapeva persuadersi, diceva, con che cuore poteva

prosa letteraria

. Il marito, diventato piú giallo per stravasi di bile, col volto scarno e gli occhi grigi, sbiaditi, di pesce morto, metteva paura fino agli assassini

prosa letteraria

braccia di sua madre, le metteva una mano sulla fronte per tenerle sollevato il volto: - Voleva contemplarlo bene e assorbire tutti gli splendori di

prosa letteraria

quella guisa. Il ragionare si metteva su di una buona via. Ma io tacqui, assorto com'ero in ciò che udivo; beato di vedere le sue labbra piccole, rosee

prosa letteraria

pareva in preda a un fierissimo accesso nervoso. Metteva paura. - Cancelliere - disse il signor Lamère - stendiamo dunque il verbale. - Se ne risparmi

prosa letteraria

dolori l'avevano tormentata fin dalla mattina, senza che n'avesse detto niente al marito. La morte, invocata e aspettata, ora le metteva spavento; e le

prosa letteraria

felicità che le pareva fuggisse via di mano in mano che ella si accorgeva diventasse piú intensa. E ques to metteva nella nostra vita un'intonazione

prosa letteraria

avrebbe patito per tale incontro una mutilazione, che mi metteva i brividi al solo pensarvi? Tentavo distrarmi da queste idee, ma non riuscivo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca