Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illusione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'illusione dei cavalloni del mare? ... Perché non rispondi? ... Ti senti male? ... Sei annoiato? ... di cattivo umore? ... - No, no! - brontolava Oreste

prosa letteraria

, voi perché non mi credete, io perché non ho ricevuto da voi nessun segno che possa permettermi la piú piccola illusione ... - Che cosa ci avete

prosa letteraria

illusione di quegli strumenti, la piena delizia di quel magnifico concerto, organico intreccio di voci e di suoni. E durante il godimento dell'incredibile

prosa letteraria

me; aveva la giovinezza del cuore. Mummia ero io che non credevo piú a nulla, non amavo piú nulla, né ero capace di provare nessuna gentile illusione

prosa letteraria

l'intestazione: "Giorgio! ... Giorgio mio!" l'illusione della sua voce si ripeteva vivissima. Ella scriveva con garbo e con semplicità, come sanno fare molte

prosa letteraria

a lei tese con spensieratezza suprema? Se vi fosse venuta rompendo altri legami, abbandonando piú sicure speranze, sacrificando ad un'illusione il suo

prosa letteraria

fissavo piú si facevano intense e fresche, tanto da produrmi l'illusione di una realtà lí presente. Gli atteggiamenti, i vestiti, la voce, il sorriso mi

prosa letteraria

di colori, ne traduce i segni materiali in sentimenti indefiniti; quando per una dolce illusione, che aggiunge incanto allo spettacolo, tu riversi

prosa letteraria

, quello ..." E, dietro l'illusione della voce, veniva la visione della casa signorile che l'avea accolta sette anni, con i mobili storici, gli oggetti

prosa letteraria

! ... Cara! - Erano entrati difilato nella camera da letto, per non perdere l'illusione di destarsi dal loro bel sogno diventato realtà. La lampada di

prosa letteraria

via da esso ogni gentile illusione, ogni aspirazione elevata. L'amore, cioè quel vacuo esercizio delle fibre, quel fatuo scintillare d ello spirito

prosa letteraria

poi in tono piú severo, come l'ultimo resultato della sua triste esperienza: "Non c'è che il possesso che renda felici; tutto il resto è illusione!" Ma

prosa letteraria

desiderio ed ogni giovanile illusione intorno all'avvenire. Questa vita modesta ma dolce le era spesso tornata in mente, rimpianta, nella nuova residenza di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca