Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coperte

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bella lampada di bronzo, pendente dal centro, inondava di una tenera luce azzurrognola le tende, le coperte bianchissime, le sbarre del letto di

prosa letteraria

avesse commesso l'imperdonabile delitto di cui veniva accusata! Balzava dal letto, dove le coperte la soffocavano, e apriva la finestra per tuffarsi

prosa letteraria

no riconosciuti. Le sue mani brancicavano nel vuoto, sfregavano le coperte; poi si tastava il viso, il petto, lo stomaco, e tornava a b rancicare

prosa letteraria

nel maggio. Le campagne attorno coperte di verde come nel meglio della primavera. L'aria tiepida, profumata, voluttuosissima. - E non l'ha piú riveduta

prosa letteraria

coperte. Era il cadavere della signora marchesa. Due guardie lo distrigarono a stento. Parecchie lividure al collo indicavano ch'era stata prima strangolata

prosa letteraria

desolatamente con le labbra diacce: - Giulio! ... Muoio! Giulio! Neppure allora era morta! Si tastava tutta, tastava le coperte del letto, per

prosa letteraria

costringevano a muoversi da una stanza all'altra; il dover ragionare e venire a patti con la malata per indurla a star cheta sotto le coperte, o a prendere un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca