Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cogli

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Tu menti! - urlò il barone. Era pallido come un morto, tremava tutto e fulminava cogli occhi il vecchio servitore che gli stava davanti, pallido

prosa letteraria

discorso opportuno! Divoravo cogli occhi tutte le signore che mi passavano davanti, provando spesso un sussulto, un fremito a un color di veste, ad un

prosa letteraria

sdraiata sulla spalliera della poltrona, cogli occhi socchiusi, col viso nascosto nell'om bra che la ventola lasciava cadere dal lato di lei. Si sarebbe

prosa letteraria

fresco, col soprabito color cioccolatte, coi guanti nuovi ... di tre anni fa, cogli stivaletti di pelle lustra; un zerbinotto! Fumava un virginia

prosa letteraria

braccia e stette assorto, lungamente, cogli occhi fissi sul busto di Hegel collocato lí in faccia. A un tratto si riscosse, si precipitò sul plico, ne ruppe

prosa letteraria

fisso nelle pupille, con le labbra atteggiate a un sorriso di speranza ed esprimendo cogli occhi un'intensa preghiera. - Ed è cosí ch'ella è diverso

prosa letteraria

di certi visi di ragazze. Capelli castagni; occhi castagni, grandi, vivaci; denti piccini cogli incisivi superiori d ivisi da un piccolo spazio che

prosa letteraria

scialle, rannicchiossi nel suo angolo di carrozza e stette cosí, pensosa, cogli occhi socchiusi, senza pronunciare una sillaba, fino al momento che, a

prosa letteraria

-. Guardommi con tal cipiglio che non potrò mai dimenticare. Parve meravigliata osassi ragionar dell'amore; me ne rimproverava cogli occhi. - Ho detto

prosa letteraria

tirava indietro, s'adontava di quel desiderio, si ribellava a quella volontà e ce rcava di paralizzarla! Voleva forse baciare ...? E restava là, cogli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca