Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bastava

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dove nessuno ci conosceva. Bastava. Quel po' di mistero era una felicità. Quando si vuol bene ci si appaga quasi di niente. Tre anni fa, chi di noi

prosa letteraria

stupito. - Il cervello del suo amico aveva dato la volta? - Ma Hermann sorrideva, si fregava le mani dalla gioia: - Gli bastava l'animo di sostenere

prosa letteraria

piú addentro nel suo passato, o nelle presenti condizioni della sua vita. C'eravamo incontrati, piaciuti ed amati; ci amavamo tuttavia; bastava. - È

prosa letteraria

passato di quell'uomo! Quali impressioni di altre donne gli rimanevano tuttavia vivissime nel cuore? Bastava questo sospetto perché la felicità di lei

prosa letteraria

mi scriveva spesso; poi, a lunghi intervalli; poi non mi scriveva piú. Arrivava e partiva all'improvviso, facendomi anche soffrire ... Mi bastava cosí

prosa letteraria

, e dalle labbra porporine umide sempre di baci. Gli bastava vivere accanto a lei, sprofondandosi ogni giorno piú nell'abbiezione, fi ngendo di non

prosa letteraria

volentieri sulla terra? Ma io mi seccavo di tante supposizioni, di tante indagini, e lasciavo correre. Amavo! Mi bastava. Amavo infatti da amatore, da

prosa letteraria

fosse limitato a quella dolce intimità piú dello spirito che del corpo. Perché a lui non bastava? E il ricordo della terribile sensazione di ribrezzo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca