Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ahime

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662670
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innamorati. La gente (ahimè, a torto!) deve crederci proprio due innamorati. Infatti, vede?, quell'uomo fermato sotto gli alberi sta a guardarci da un pezzo

prosa letteraria

felice? - Ahimè, poverina! - esclamai. - La colpa è un po' anche sua! - fece ella sorridendo e piegando di lato il collo per guardarmi negli occhi

prosa letteraria

di distrarsi ora leggendo, ora applicandosi a un lavorino manuale, sentiva, ahimè!, invadersi a poco a poco da una specie di fascino che la forzava a

prosa letteraria

sto meglio, vede? - Don Giacomo però non fu ingannato dall'apparenza: - Ahimè! La lucerna dà gli ultimi guizzi. Bisogna chiamare il prete, se pur si fa

prosa letteraria

quando la vidi inoltrare in un chiassuolo e poi per una viuzza strettissima e deserta, cominciai a perdere qualcuna delle mie poetiche illusioni. Ahimè

prosa letteraria

quattro a quattro. La cameriera che già piangeva diede, appena mi vide, in un nuovo e piú forte scoppio di pianto. Ahimè! Giungevo troppo tardi? Un vecchio

prosa letteraria

ti avrei infallibilmente riveduto. Ahimè! Messina, Siracusa, Augusta, Catania dove saresti tu mai? Avrei voluto fin morire in Sicilia per rimanerti

prosa letteraria

sconsigliata debolezza di lei - chi non l'aveva offesa era soltanto colui che, ahimè!, si trovava lontano, molto lontano, senza saper nulla dell'accaduto

prosa letteraria

soffocate, di singhiozzi interrotti. - Ahimè! - pensai, - questi passaggi repentini come debbono farle del male! - E picchiai, ripicchiai, tornai a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca