Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procuratore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586547
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma a questo riguardo, come egli ha accennato, si ebbe una denuncia per illeciti mezzi adoperati all'asta, onde si dovette riferirne al procuratore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4128

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589729
Spantigati 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Glielo partecipo per sua intelligenza. — Mazza Dulcini, procuratore del Re.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

appunti. — Il procuratore generale Pascale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

Il pretore è rimasto inchiodato in quella pretura, in cui si vide umiliato nel 6 novembre 1874, il procuratore generale è tuttavia presso la Corte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

accaduto; questo rispose: corro innanzi al procuratore generale di Aquila. Io sono perduto. Ma come? Ecco il telegramma! Questi due onorevoli nostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

Credereste voi, o signori, che il procuratore generale della Corte di appello, dopo avere negato il fatto, azione che non voglio dire quanto sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

Ebbene, il procuratore generale della Corte di appello di Aquila, negò il fatto; il consigliere istruttore, col quale era d'accordo, non ordinò di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

procuratore generale presso la Corte di appello (nel cui distretto giurisdizionale era compresa la pretura che egli reggeva) e vi si dà il congedo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

Cerca

Modifica ricerca