Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 6 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispensabile come la civiltà, all' uomo che vive nella compagnia de' suoi simili convien rispettare gli usi e le costumanze: altrimenti per un

paraletteratura-galateo

Pagina 12

di scortesia. Che se possiamo, senza offendere alcuno, astenerci da certi usi che non ne garbano, tanto meglio per noi. Nel caso della pipa, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 19

inurbani che offendono il tatto. Lasciando stare gli usi plebei dei facchini e dei monelli da piazza di fare materia di scherzo e di giuoco le ceffate, i

paraletteratura-galateo

Pagina 42

cerchia del Galateo. Intorno agli usi e alle costumanze del giorno espose con franchezza il proprio giudizio,aggiugnendo quei suggerimenti e quei

paraletteratura-galateo

Pagina 5

rispetto non cangia natura nè vien meno perchè si usi il primo piuttosto che il secondo o il terzo dei modi sopra indicati. È quistione di consuetudine e di

paraletteratura-galateo

Pagina 60

parrà disdicevole che un principe, in segno di benevolenza, ponga la mano sulla spalla d'un veterano, e che questi alla sua volta usi lo stesso atto

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca