Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 7 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 117 Al ballo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 122 In teatro

paraletteratura-galateo

teatro, sgangherando la bocca, urla un gran « bravo » al quale nessuno fa eco. Piace molto il favellare disteso e continuato che rappresenta i modi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, che serve per il teatro come per la veglia, per la festa da ballo come pel mortorio. Ma per voi, mie vispe fanciulle, la è ben altra cosa. Mussoline

paraletteratura-galateo

Pagina 122

In teatro. Anche pel teatro, luogo di sollazzo, di svago, di lieto ritrovo, il galateo, che è il codice della pulitezza, ha gli opportuni

paraletteratura-galateo

Pagina 127

onesto e coscienzioso avvertire schiettamente l'autore novizio che si è posto sopra falsa via. Giudicherai con imparzialità gli artisti di teatro, d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

a mensa, in conversazione, a teatro e così via. Cominciamo dalla prima.

paraletteratura-galateo

Pagina 71

come fosse al corso o al teatro, commette non solo un' azione irreligiosa, ma pecca eziandio d'inciviltà, recando importuno divagamento e molesta

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca