Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 16 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Continuazione dello stesso argomento. Il contegno esteriore dell' uomo in società è di grande importanza, e non son pochi quelli che dal modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 106

inutile dire che i giuochi più acconci per voi, fanciulli e giovinetti, sono quelli che tengono in esercizio il corpo e ne sviluppano le forze. Da poco

paraletteratura-galateo

Pagina 117

stima, è il complemento della civiltà. Forse alcuno di quelli che, pur dotati d'ottimo cuore, non sono troppo amici delle cerimonie dirà su questo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

avesse a servire per nessun altro. Non tutti hanno i medesimi gusti. Quelli che, invece di squadernare giornali, si piacciono di raccogliersi in crocchio a

paraletteratura-galateo

Pagina 133

imitar mai quelli scioperati che, pieni di noia, vanno a rovesciarla addosso agli altri col pretesto di una visita; 2.° di non lasciar scorrere troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 135

notizie a quelli che le desiderano; ma più riprovevole ancora l' accidia di quei malcreati che fanno aspettare lunga pezza anche la miseria d' una

paraletteratura-galateo

Pagina 140

forse la tabacchiera sul loro scrittoio? - Torniamo a bomba. Quelli che stoltamente sognarono una completa trasformazione nelle costumanze muliebri non

paraletteratura-galateo

Pagina 143

si ripiglia la stessa evoluzione. Io non sono per certo di quelli che consigliano alla gioventù una puerile e pedissequa imitazione degli stranieri

paraletteratura-galateo

Pagina 148

anzi dal più al meno ciascuno ha i suoi pregi. E a quelli poi privilegiati che, oltre ad essere straricchi, sotto la penna di valente scrittore possedono

paraletteratura-galateo

Pagina 150

fanno infine dell'anno millequattrocento e sessanta ore, le quali formano cento e dodici giorni in ragione di tredici ore, com'eran quelli che si

paraletteratura-galateo

Pagina 27

' vecchio. Miei cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi proposti dovete imitare; solo aggiungerò un consiglio, ed è che anche quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 36

circostanza riescire spiacente all'odorato, non hassi mai da accostare di troppo il volto a quelli coi quali parliamo. Rispetto all'usanza del fumare

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Molti di quelli che, per amore del bene o per ufficio, si danno pensiero del grave argomento dell'educazione, lamentavano la mancanza di un libro di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

è assai maggiore il numero di quelli che obbediscono che di quelli che comandano; e coloro stessi che sono in cima agli altri e a primo aspetto

paraletteratura-galateo

Pagina 67

di età fra i miei ascoltatori e a quelli che per la prima volta sentono parlare di siffatti doveri. Ed eccomi all'opera. Rompete sempre il pane colle

paraletteratura-galateo

Pagina 76

avvicendino gli ameni coi gravi, lasciando da parte quelli che sono o troppo severi o troppo frivoli. Batterebbero in falso il matematico, il filosofo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca