Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 5 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 135 Dei funerali e del lutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139 Lettere

paraletteratura-galateo

famiglia, sogliono da questa essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Lettere. La lettera può definirsi una visita che noi facciamo a un parente, a un superiore, a un amico lontano. Valgono quindi per essa in gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 140

straniera dal parlare trafori nello scritto; e in verità si veggono certe lettere e si leggono certi stampati, originali o tradotti, siffattamente infarciti

paraletteratura-galateo

Pagina 150

specialmente a questo o a quello studio. V' è l' avvocato, l' agronomo, il militare, l'uomo di lettere, l'artista, il magistrato, e via dicendo. È chiaro

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca