Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183771
Matteo Gatta 7 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capello alla sua significazione ; perocchè, rendendosi per essa più facili e gradite le scambievoli relazioni tra gli uomini, conferisce moltissimo nel

paraletteratura-galateo

Pagina 10

. Non vi sfugge uno sguardo che essa nol vegga; non formate un desiderio che non l' indovini ; non proferite parola che non ascolti; non v'ha persona ch

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Lettere. La lettera può definirsi una visita che noi facciamo a un parente, a un superiore, a un amico lontano. Valgono quindi per essa in gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 140

è ufficio nostro il ripetere ch' essa vuol essere anzitutto buona figlia, buona sposa, buona madre ; e l' osservare che anche certe splendide

paraletteratura-galateo

Pagina 143

assoluta pretensione; ma per verità essa è lingua cosmopolita, cioè intesa in tutto il mondo, lingua delle corti, della diplomazia, e non v'è persona

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sorrideva di compiacenza. Certo alla donna sono dovuti speciali riguardi, ma essa pure deve meritarli e corrispondere con garbatezza, con una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

tenerezza figliale; anzi la impronta del suo vero carattere, ne segna i doveri e i confini e s' immedesima con essa. Altrimenti, dove sarebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca