Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183832
Matteo Gatta 6 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atti che si ravvisano pur troppo nelle persone incivili; rosicchiarsi le unghie coi denti; cacciar le dita su per le narici e nelle orecchie; porre ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, elisiri che corrodono lo smalto dei denti e scalzano le radici. Mette proprio il conto di lasciarsi uccellare da codesta razza di ciurmadori e

paraletteratura-galateo

Pagina 31

umane contingenze potrebbe un giorno salvare la vita a voi o ad altri. Rispetto ai denti, la cui bellezza e bianchezza è tanta parte dei pregi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

complicata; ma ora, con quella carnagione rosea e fresca, con quei bianchissimi denti, con quelle ricche e morbide trecce, che vi occorre di più per

paraletteratura-galateo

Pagina 37

fastidioso il dirugginare i denti, lo zufolare, lo stropicciare pietre aspre, il fregar ferro, il graffiar vetri, cose queste ultime che destano il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

mani o col coltello, nè mettetene mai alla bocca tal pezzo che abbiate a distaccarlo coi denti. Non istritolate coi denti nè ossi nè nocciuoli, chè ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca