Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrui

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 12 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostenendo la sua opinione, rispetta sempre l' altrui e si guarda bene dal farla segno di ridicolo o di strapazzo. Lo stesso dicasi delle credenze e

paraletteratura-galateo

Pagina 106

non dorme.» Ma, con tutto il rispetto ai proverbi, io vi consiglio di non approfittar mai della sbadataggine altrui, di non sbirciare le carte del

paraletteratura-galateo

Pagina 117

delle parole. Astenersi in qualunque circostanza da tutto quanto può offendere altrui è civiltà; ma aggiungere premure, sollecitudini, prevenire gli

paraletteratura-galateo

Pagina 12

onesto e nulla faccia che possa in modo alcuno offendere gli altrui diritti, ma nel resto non voglia piegarsi alle costumanze, alle abitudini che le

paraletteratura-galateo

Pagina 14

modi vi offrirà anche l'altro vantaggio di avere come una norma sicura per giudicare dell'altrui pulitezza e conoscere quali maniere vogliono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 25

stessa, ma vuolsi ancora più scrupolosamente osservare all'altrui cospetto: e però se ne ricordi colui che riposa in un dormitorio comune, o nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 27

tornare spiacevole altrui. Ed ora scenderemo ai minuti particolari, onde conoscere quali atti possono riuscire molesti ai sensi, all'intelletto

paraletteratura-galateo

Pagina 42

, nè orecchi, nè lingua nei fatti altrui. Altri invece peccano per sudiciume e per difetto d' ogni riguardo. Non solo non si danno briga di tener

paraletteratura-galateo

Pagina 50

talento, e le circostanze lo obbligheranno a piegarsi, buono o mal grado, agli altrui comandi; da ciò una lotta continua e penosa tra la volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 67

un povero derelitto che per l'altrui sventura o fallo o snaturatezza è solo nel mondo! A questo proposito, non potrò mai dimenticare le parole che udii

paraletteratura-galateo

Pagina 71

società non hassi a imitare che il buono e l'onesto. Io vi ho ragionato a lungo sul modo di contenersi a mensa, specialmente in casa altrui, e su questo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

dunque in silenzio: e se il discorso altrui s'aggira intorno a cose utili, fatene vostro pro. Ma quale che sia l' argomento, badate di non mostrarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca