Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266415
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la testa alta e con lo sguardo sicuro, e, strappandosi dal petto gli entusiasmi tradizionali, con forte voce gli grida: tutti t’hanno studiato

critica d'arte

Pagina 136

accompagnare la voce dell’oratore. Anzi questo arcigno predicatore potrebb’essere quasi un raccontatore facile di una di quelle novellette, che al frate

critica d'arte

Pagina 194

poco tempo scoperta, che era forse negli orti di Mecenate e che udì forse la voce di Virgilio, di Ovidio e di Orazio — di Orazio poeta del secolo

critica d'arte

Pagina 226

’accorgere di niente, metteva solo nella voce un poco più di mite severità e di tristezza; e, mentre gli uomini, temendo spesso la sua lingua argutamente

critica d'arte

Pagina 275

fondo dell'animo suo, ecco che scopri di esserti ingannato; ed a brevi intervalli le sue parole ti sembrano la voce della verità e la voce della più

critica d'arte

Pagina 321

. Discorrere con lui era un riposo. Amico leale, indulgente, delicato, sollecito, nè anche un’ombra di malumore velava mai la sua voce. Virtù tutta

critica d'arte

Pagina 413

arricchiscono la mente e forbiscono la parola. È voce che uno de’ più celebri statuarii di Milano, se voleva scrivere una lettera, avesse bisogno del

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca