Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 21 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovare qualche frase ingegnosa e qualche pensiero brillante; ma soggiungeva che anche nelle cloache si può trovare qualche moneta d’oro. È forse una

critica d'arte

Pagina 132

gran pittrice che è la salsedine, la quale sgretola i puliti intonachi, e sa trovare con la sua ricca tavolozza sui marmi, sulle pietre, sui mattoni una

critica d'arte

Pagina 150

, in un orto piantato di cavoli, in una pianta di ortiche, in quattro sassi trovare poesia; non già perchè si tormentino il cervello nel discoprirvi per

critica d'arte

Pagina 18

Questa medesima coscienza dell’arte chi crederebbe che si potesse trovare anche ne’ dolori del parto di quella monaca, la quale, quasi per celia

critica d'arte

Pagina 180

dolcemente in queste parole: « Gl’Iddii, o Sesto Pompeo, e più quelli ch’io lascio che quelli che vo a trovare, ti ristorino, poichè tu ti sei degnato, nè

critica d'arte

Pagina 186

un maestro, andavano cercando qualcosa di non comune; volevano trovare una forma più rapida della consueta e più efficace per incarnare il pensiero

critica d'arte

Pagina 208

Roma è la sola città, dove l’architettura classicamente accademica possa trovare anche al giorno d’oggi un qualche sviluppo. Di quella sua

critica d'arte

Pagina 225

Bisogna dunque, per trovare dei tipi fecondi, scendere al Rinascimento; bisogna aspettare il ritorno dei papi da Avignone, Niccolò V, la costruzione

critica d'arte

Pagina 233

Beccaria un ingegno nuovamente ardito, capace di trovare in un’arte, che è troppo spesso fredda ed imitatrice, la singolarità ed il calore.

critica d'arte

Pagina 266

cuore, il buon cuore! Insomma, vogliamo metterci tutti e in ogni cosa un poco del nostro caro cervello, trovare il bene nel male, il male nel bene: ed

critica d'arte

Pagina 283

’ primi anni del nostro secolo era, per questo lato, più fortunata della presente. Per trovare l’architetto, che dà gli schizzi, o spesso la sola idea di

critica d'arte

Pagina 297

lavorare il marmo, ingegnosi nel trovare soggettini garbati, che fanno gradevolmente sorridere signori e bottegai, amabili nella composizione delle

critica d'arte

Pagina 335

messo nel suo Giovanni’Battista fanciullo, predicante nel deserto, e nel suo Narciso, si torna a trovare in alcune figure di giovinetti nudi: nel Davide

critica d'arte

Pagina 340

Il trovare questi tedeschi ed altri popoli non latini, che sono ricchi nelle cose di pittura e di architettura, essere tanto poveri invece nella

critica d'arte

Pagina 349

Ma se in questi ed in parecchi altri buoni pittori si può trovare il segno di un artificio, non è lecito il ricercarlo, quando si hanno dinanzi le

critica d'arte

Pagina 364

Questa furia, questo freno dell’asinàio si tornano a trovare negli artisti. Matti, ma fin dove vogliono; scapigliati, ossessi, ma fin dove l'esserlo

critica d'arte

Pagina 387

qualcuno dei Romani si torna a trovare un poco della ingenuità toscana: nel Joris, per esempio, che ha sciupato le sue buone figure con il bianco

critica d'arte

Pagina 400

attornino. Infatti non sono realisti nel solito significato del vocabolo, giacché intendono a trovare un sentimento dell’anima; nè sono classicisti

critica d'arte

Pagina 402

Si ha un bel dire che il genio dell’artefice deve trovare fra il naturale ed il bello quel termine di mezzo, in cui bellezza e natura si uniscono

critica d'arte

Pagina 65

stessa statua dice altre cose, reca sull’animo una impressione diversa. Il punto per lo scultore sta dunque qui, nel trovare un soggetto che, chi guarda

critica d'arte

Pagina 88

e difficoltà differenti. Per lo scultore v’è l’impaccio del trovare in così ristretto campo e dopo le infinitissime statue d’ogni tempo qualche cosa

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca