Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sola

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265615
Boito, Camillo 20 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendiamo la sola figura di lui, perchè nei figliuoli è un altro paio di maniche. In essi la tradizione dell’arte greca pare scrupolosamente seguita

critica d'arte

Pagina 137

, invece di vivere in una città dove a contare i buoni scultori soverchiano le dita di una sola mano, fosse vissuto a Milano, a Firenze, a Roma? Nel

critica d'arte

Pagina 140

tutto il di fuori e il di dentro. Il nucleo poi è portato da una sola colonna, corrispondente a quella delle arcate del piano terreno, sotto il principio

critica d'arte

Pagina 160

Bibbia, nè del chiostro: e non ci importa niente, niente e niente. Ci preme e ci piace tanto una sola cosa: vedere già nata così presto e fiorita la

critica d'arte

Pagina 194

Roma è la sola città, dove l’architettura classicamente accademica possa trovare anche al giorno d’oggi un qualche sviluppo. Di quella sua

critica d'arte

Pagina 225

giuoco devono stringersi in una sola arte, che sappia scendere dalla maestà più alta alla gaiezza più matta o, se si vuole, alla corruzione più bassa

critica d'arte

Pagina 230

di ciò che accadeva nello stesso tempo in tutti gli edificii fuori di Roma, dove la trabeazione si era ridotta ad una sola e piccola cornice di

critica d'arte

Pagina 231

una sola statua, e Mirone, che col bronzo dava quasi la vita agli uomini e ai bruti, non ebbe chi si presentasse a suo erede. Oggi il Senato stesso, a

critica d'arte

Pagina 255

, dall’indole del popolo rapido, immaginoso, facile ad infiammarsi e pur sottilissimo studiatore. La sola provincia italiana, dove le discipline

critica d'arte

Pagina 256

, di lividi, di ombre, di riflessi, da non parere troppo il premio di quattromila lire per essa sola.

critica d'arte

Pagina 278

impercettibile, e s’indovina che non le sfugge una sillaba sola, un solo gesto del poeta. Ma il vecchiotto cavaliero, terzo ascoltatore, non ha di

critica d'arte

Pagina 284

quali, una sola del Baldinucci importa riferire, perchè, narrando come il pittore usava recitar le sue Satire, troppo bene si attaglia all’argomento del

critica d'arte

Pagina 288

’ primi anni del nostro secolo era, per questo lato, più fortunata della presente. Per trovare l’architetto, che dà gli schizzi, o spesso la sola idea di

critica d'arte

Pagina 297

tutti dicono po’poi, che sostanzialmente scultura e pittura sono un’arte sola, non ispiacerà, crediamo, agli scultori di lasciarci ripetere, che uno dei

critica d'arte

Pagina 308

sbizzarrirsi con più impeto. A Vienna, di dieci opere che ha mandato, una sola è di marmo, un ritratto di donna, ed una sola di bronzo, il suo Pescatore

critica d'arte

Pagina 346

Esposizione artistica permanente; è sola; una tenda inclinata le riflette la luce, che piomba dall’alto, e lascia nell'ombra l’osservatore. La società

critica d'arte

Pagina 354

La Spagna, che occupa una stanza sola di cose mediocri, è, anche nel carattere nazionale, al di sotto della Norvegia, che occupa con decoro una delle

critica d'arte

Pagina 359

e non direbbe abbastanza. Tutti i sentimenti, anzi tutte le infinite gradazioni dei sentimenti si possono suscitare con l’arte. C’è una sola cosa, che

critica d'arte

Pagina 6

perchè questo rialzamento, questo nobilitamento succedano basta nell’opera un concetto anche secondario, talvolta una sola linea elegante, un solo colpo

critica d'arte

Pagina 7

’idee! Il contentarsi della sola figura dell’uomo, che s’intende onorare, è una saggia prudenza: l’ebbe il Corti nel cardinale Borromeo della piazzetta

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca