Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadri

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266342
Boito, Camillo 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la bella fama di un pittore veneziano, Antonio Zona. Pochi quadri moderni sono degni di stare accanto alla sua gran tela, che si ammira nella

critica d'arte

Pagina 104

dei dipinti antichi, lo Zona si sforza di compiere a un tratto con la sua tavolozza. È cosa buona? Si potrà discutere se i quadri di Tiziano paiano a

critica d'arte

Pagina 105

fotografia s’è fatta abilissima nel cavare il ritratto veridico dei monumenti, paiono diventati più insulsi di prima. Il Querena ha dipinto dei quadri, che

critica d'arte

Pagina 116

, sono tornati a esercitarla nella loro città nativa. Fanno dal vero de’ bozzetti saporiti, che traducono ne’ quadri senza alterarne la verità dell

critica d'arte

Pagina 116

; e che ritrae la sala dell'Illiade nel palazzo Pitti. I celebri quadri appesi alle pareti sono riprodotti con lo stile e col tocco dei differenti

critica d'arte

Pagina 117

suoi quadri ci pare sempre quello che fu esposto alla gran mostra di Firenze nel sessantuno: i Novellieri fiorentini. L’uno suonava sul colascione, l

critica d'arte

Pagina 118

’Accademia veneta. In una sala della pinacoteca di Brera stanno dicontro due quadri assai belli, i quali rivelano una certa lontana aria di fratellanza

critica d'arte

Pagina 119

Il veneziano Favretto e il Da Rios e il Pajetta meditano anch’essi la natura con affetto sincero. Meglio dei due quadri, che il primo espose lo

critica d'arte

Pagina 126

Ne’ quadri dello Zezzo, anche in quelli che non sono incipriati, v’è un certo che di affettato; ma parecchie delle sue mezze figure sono stupende per

critica d'arte

Pagina 130

quadri della Mostra, migliori mille volte di quello, diventavano al paragone roba leccata, roba artefatta, insomma roba dipinta. Non diciamo, s’avverta

critica d'arte

Pagina 130

meticolosa, ma in relazione al sentimento del tema, ecco ciò a cui dai quadri anche pessimi dello Zandomeneghi si indovina che intende. E vi intende con

critica d'arte

Pagina 131

: lo Zandomeneghi ha il pregio, assai raro, di combattere corpo a corpo la natura, e di averle già strappato qualche mistero. Ne’ suoi quadri si vede

critica d'arte

Pagina 133

dalla vanità socialistica, non ha giovato punto con questa a’suoi quadri, che gli sono venuti, come vengono tutte le opere agli artisti, dall’istinto dell

critica d'arte

Pagina 181

, potentissimo negoziante di quadri moderni francese, che, lavorando tutto il dì e per questi soltanto, non lo sazia, nè stanca il mercato universale

critica d'arte

Pagina 192

sua Madre dei Gracchi, per esempio, schicchera de’ bozzetti più piccoli di un polizzino da visita con tre colpi di pennello. De’ suoi quadri non gli

critica d'arte

Pagina 196

Un dì piovoso gli ha inspirato due quadri. Questo e il primo. In una via di Firenze, stretta e tortuosa, dinanzi ad uno di quei palazzi tutti bugne

critica d'arte

Pagina 198

della gente ammodo. Nel ricco negozio del signor Pisani — il Pisani vuole diventare il Goupil d’Italia — vedemmo tra ogni sorta di quadri moderni

critica d'arte

Pagina 202

colorito pareva sproporzionato alla breve dimensione de’ quadri, era dai Parigini paragonato à un musicien qui jouerait du trombone dans un boudoir; ma

critica d'arte

Pagina 208

cappellino di velluto celeste, come nel fondo, dove sulla tappezzeria rossa a grandi fiorami stanno quadri antichi e nuovi d’ogni dimensione in

critica d'arte

Pagina 210

riproducono i dipinti, massime i quadri del Louvre, con finezza ammirabile, e sono insipide e si pagano tesori.

critica d'arte

Pagina 240

esemplari italiani e francesi. Gl’italiani, cioè quelli fatti su cartoni di artisti nostri in Italia o fuori, paiono mediocri dipinti a fresco o quadri

critica d'arte

Pagina 243

mille toni con dodici gradazioni per ciascheduno, e si imitò la pittura ad olio in quei quadri, in cui luci e ombre hanno più rilevato contrasto, i neri

critica d'arte

Pagina 245

smaniato tutta notte uscì di buon mattino, e gironzando pei portici giunse ad una galleria, maravigliosa per varietà di quadri (in pinacothecam per veni

critica d'arte

Pagina 254

I pittori nuovi in che cosa si somigliano mai? Chi lo sa? E pure ne’ loro quadri si sente alitare uno spirito contemporaneo: c’è come il soffio di un

critica d'arte

Pagina 257

ne’ quadri.

critica d'arte

Pagina 26

modellato nelle carni con saporita morbidezza, e specialmente in quella tela, che, premiata a Brera con gli altri due quadri nel 1874, ha per titolo

critica d'arte

Pagina 270

Bisognerebbe insomma che, uscendo da una Esposizione, la memoria ricantasse certi quadri e certe statue, come fa della bella musica. La linea di una

critica d'arte

Pagina 273

lungamente i quadri di Ostade, rientrando nella casa del calzolaio, dove per fantasia aveva preso dimora, e vedendo la bottega, gli parve a un tratto di

critica d'arte

Pagina 28

Credete al vostro Rosa, Che senza versi e quadri il mondo è bello, E la più sana cosa In questi tempi è ’l non aver cervello. Ve la dirò più chiara

critica d'arte

Pagina 284

nelle ultime mostre di Brera, le quali anni addietro erano tanto ricche di quadri storici, il fatto che i quadri storici vanno via via scomparendo. E

critica d'arte

Pagina 294

proprie attitudini; e i quadri che ne escono non sono, in fondo, storici, sono individuali.

critica d'arte

Pagina 295

neanche la terza parte dei venti quadri, che Massimo d’Azeglio terminava nel suo studio in un anno.

critica d'arte

Pagina 32

Il peggio è nelle distrazioni. Chi voglia concentrarsi, per esempio, nelle migliaia di quadri e di statue, o sì che può farlo! Si sente tirare di qua

critica d'arte

Pagina 320

nei quadri di un pittore di Olmütz, che abita a Bruxelles, il Koller, uno de’ più notevoli della mostra austriaca. Tratta soggetti tedeschi, il Dürer

critica d'arte

Pagina 349

A Vienna i quadri che svelano meglio l’indole del sapiente pittore che, nato ad Anversa, il Belgio ha da poco tempo perduto, sono il Pellegrinaggio e

critica d'arte

Pagina 351

cervellotiche, e se anche ne’ quadri storici hanno una certa indole propria del paese, essa viene più che da altro dalle loro imperfezioni. Così l

critica d'arte

Pagina 358

scrupolo anche ai morti. C’è molti quadri del sapiente e forte Troyon, pittore che alza alla dignità dell’arte maggiore il paesaggio, le pecore, i ciuchi

critica d'arte

Pagina 361

I quadri di genere sono scene dipinte di commedie e di drammi. Fra le commedie di vent’anni fa, intrecciate di avvenimenti, sparpagliate di

critica d'arte

Pagina 366

I Tedeschi inclinano ne’ quadri di genere dall’una parte alla caricatura, dall’altra al piagnucoloso. Sono tra i primi, per dire di due fra tanti, l

critica d'arte

Pagina 369

Dopo quella del Knaus e quella del Vautier troviamo un’altra Bara nella sala dei Paesi Bassi dipinta dall’Israels. È dei tre quadri il solo che sia

critica d'arte

Pagina 372

, il Gallait. Espose a Vienna sei quadri, i quali non giovano alla sua gloria: tre ritratti, fra cui uno di Pio IX; un suonatore di violino cencioso

critica d'arte

Pagina 374

dipinti storici del Wauters, con belle figure dignitose e ottime teste; finalmente tre quadri del Lagye di solida pittura, uno poi eccellente, che

critica d'arte

Pagina 375

, ed i ragazzi che nuotano; un paese d’un verde chiaro nell’erba, d’un verde cupo negli alberi, e gli altri quadri del Vertunni, possono schierarsi

critica d'arte

Pagina 380

della Esposizione i migliori quadri, già predisposti, furono venduti; forse qualcuno preferì al mercato italiano i mercati stranieri.

critica d'arte

Pagina 397

un difetto, è l’averci voluto mettere troppa roba, per isfoggiare con maggiore varietà le delicatezze dell’accurato pennello. Quadri vecchi, libri

critica d'arte

Pagina 398

sinistramente nella cupezza del cielo. Fra i Piemontesi ecco il Delleani con la sua pittura smagliante, simile ad un arazzo veneziano; i quadri un po

critica d'arte

Pagina 399

Nei Toscani, lasciando stare il senese Maccari, valente pittore di grandi quadri d’arte decorativa, ci piace vedere non isviato e non affievolito l

critica d'arte

Pagina 400

di Leonardo, che ebbe fattezze sì corrette ed angeliche da meritare che il maestro lo ritraesse sovente ne’ suoi quadri religiosi; Giannantonio

critica d'arte

Pagina 90

, della lombarda, di quella delle altre scuole italiane, perchè è più sensuale. In faccia ai quadri veneti non si resta forse così gravemente

critica d'arte

Pagina 98

istecchite di Giovanni Bellini e le ultime quasi ampollose, c'è più strada dimolta che tra lo Sposalizio e la Galatea di Raffaello. Certi quadri veneziani

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca