Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265683
Boito, Camillo 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

monumenti di straordinaria varietà e bellezza, parrebbe che dovessero abbondare quelli di prospettiva. De’ primi, oltre ai giovani che ricorderemo più

critica d'arte

Pagina 116

archi erano murate. È una delle più graziose e singolari cose del cadere del Quattrocento o dei primi anni del Cinquecento. Ha qualche rassomiglianza

critica d'arte

Pagina 160

coprono appena le parrucche incipriate, gli piacciono: sta pensando a certi signori e soldati de’ primi anni del secolo scorso, che mangiano gaudenti nel

critica d'arte

Pagina 197

pittore prega la signora di stare un poco immobile, raschia la tela, la gira nel senso dell'altezza e traccia i primi segni di un nuovo quadro, che in

critica d'arte

Pagina 210

È romana l’architettura dei primi Cristiani — catacombe e basiliche —; ma è arte che, ad onta della sua somma importanza storica e di certe sue

critica d'arte

Pagina 229

uccello, di un pesce, così certi popoli e certe età hanno creduto in coscienza di ritrarre la natura indicandola appena. Ne’ primi versi di un Saggio su

critica d'arte

Pagina 24

trascinati a profittare subito e quanto più possono delle loro doti meglio appariscenti: e, un di questi tre casi, o sfruttano ne’ primi sforzi il

critica d'arte

Pagina 253

Queste cose si dicono per mostrare con quegli esempi, i quali cascano primi giù dalla penna, che il vero si vede nelle opere proprie altrimenti di

critica d'arte

Pagina 27

potessero. Accomodava a’ luoghi loro alcune pause; e a’ primi segni di aggradimento, che egli andava in alcuno scoprendo, si alzava in piedi, e

critica d'arte

Pagina 288

primi anni del nostro secolo era, per questo lato, più fortunata della presente. Per trovare l’architetto, che dà gli schizzi, o spesso la sola idea di

critica d'arte

Pagina 297

evidente: i primi sono singolarmente valorosi, ed i secondi singolarmente fiacchi. Ma, parlando in genere dell’indole delle due arti, senza entrare nelle

critica d'arte

Pagina 306

I Tedeschi inclinano ne’ quadri di genere dall’una parte alla caricatura, dall’altra al piagnucoloso. Sono tra i primi, per dire di due fra tanti, l

critica d'arte

Pagina 369

paglia, poichè bisogna sapere che gli abbigliamenti risalgono alla moda dei primi anni del nostro secolo. Le figure delle tre donne principali svelano

critica d'arte

Pagina 398

amicizia rispettosa, quasi impacciata del pittore con la natura, e riverberano quasi certe timidezze dei primi Quattrocentisti. Nel suo Monte di Pietà

critica d'arte

Pagina 400

Il titolo di professore lo agghiacciava. Nei primi anni dopo il sessanta, tolto alla libertà scapigliata e sbadata della vita artistica romana, alle

critica d'arte

Pagina 414

vedere mai il becco di un quattrino; andava a comprargli la colazione, spazzava lo studio, portava i sacchi di gesso, e, quando nei primi freddi giungeva

critica d'arte

Pagina 415

semplicità dei primi Cristiani seppe mettere insieme, ma che il seguente sviluppo dell’arte ha scissi in lungo contrasto. Il Cristo morto della Pietà

critica d'arte

Pagina 56

vecchia Lunetta avanzata di Marghera, la quale si chiamava il Forte O, fu dato il nome del Presidente; e l’epigramma, dopo avere chiesto ne’ primi due

critica d'arte

Pagina 74

Oltre a ciò gli scultori italiani, avendo fama presso gli stranieri di essere i primi scultori della terra, vendono, per solito, largamente nelle

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca