Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politica

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265717
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era un mezzo di panneggiare le spilorcie necessità materiali, ma il mezzo di esprimere al di fuori la potenza politica, l’albagia militare, l’ambizione

critica d'arte

Pagina 222

unire in sè l’impeto e la pazienza: sono pieghevoli e tenaci. Piglieranno tutta in mano la politica e l’arte d’Italia, se gli altri Italiani non s

critica d'arte

Pagina 256

politica e di poco movimento artistico, è più concentrato nell'amore della propria terra.

critica d'arte

Pagina 356

dipingere senza sapere una sillaba della lingua dell'Ja. La maestà dei Germani, lo sguardo torvo dell’Imperatore accasciato, l’allegoria politica

critica d'arte

Pagina 357

La Politica dell’altro gruppo non le somiglia. Porta una mano all’altezza del mento, in atto che vorrebbe significare una certa falsità interna, e

critica d'arte

Pagina 39

Questa allegoria è molto acuta, ma, nel marmo, un po’ intricata e meschina. Le papille della Politica, profondamente segnate negli occhi e tanto

critica d'arte

Pagina 40

, oppure mentre, camminando su e giù nel suo gabinetto o sedendo nella sua poltrona, meditava le immense ed argute cose della sua politica? Eccoci alla

critica d'arte

Pagina 44

se vorrebbe pensare una cosa tanto contraria ad ogni convenienza di politica, di arte, anzi di creanza. Il fatto è che di codesto Cavour di marmo i

critica d'arte

Pagina 45

certo a fare che si perdoni il disgraziato insieme architettonico, lo stentato gruppo della Politica, e quelle due figure del Cavour e dell’Italia, che

critica d'arte

Pagina 59

morali ed estetici s’ingolfano con sì nobile ardore, che doperà d’arte e dimenticata o è gonfiata ad opera di filosofia, di virtù, di politica

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca