Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265646
Boito, Camillo 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pubblico. Rappresentava l’arresto di Filippo Calendario, con certi effetti ammirabili di luce, i quali, per verità, piuttosto che crescere la espressione

critica d'arte

Pagina 113

dell’ultimo premio nella regata. S’atteggia nel mezzo della scena, piuttosto come un eroe, che come un uomo rozzo, irritato dalla invidia e dalla

critica d'arte

Pagina 114

i colombi, cosa piuttosto insipida, ci rammentiamo il primo dipinto, lodato dai giornali veneziani. Rappresentava un pittore, che sta guardando una

critica d'arte

Pagina 128

, che è bello quel che piace, piuttosto che l’andare misurando e pesando sottilmente di tutte quante le minuzie il come e il perchè.

critica d'arte

Pagina 13

sonnacchioso: il polso è lento, l’occhio non guarda, il cervello sogna nelle sue figure piuttosto che pensare e volere. Sono, in verità, un po’molli

critica d'arte

Pagina 140

, converrà immaginarla nel suo vecchio stile, eseguirla nella sua vecchia maniera, perchè l’unità non rimanga rotta, o converrà piuttosto, per non volere

critica d'arte

Pagina 158

difetti, de’ quali si vede il segno in quella prima opera proprio sua: il cercare l’arte piuttosto a galla che nel fondo de’ suoi soggetti, e una

critica d'arte

Pagina 194

’arte invade ogni cosa. Non intendiamo alludere alle statuette, ai bassorilievi, che sono formati in terra invetriata, piuttosto che in bronzo od in

critica d'arte

Pagina 241

appariscenti il seno ed i fianchi di santa Agata. I canonici del Duomo, piuttosto che opporsi alla breve esposizione di questa martire mezza nuda e molto

critica d'arte

Pagina 312

espressione profonda, ma semplice e raccolta. Negli occhi dei due cani s’indovina un sentimento placido di gratitudine. L’esecuzione stentata pare piuttosto da

critica d'arte

Pagina 360

uno spirito di verità piuttosto rancioso. Chi non riconosce anche al dì d’oggi in Balzac, per esempio, l’osservatore minutissimo e potentissimo della

critica d'arte

Pagina 368

piuttosto la bocca di un calorifero. Al disotto un colossale rosario attraversa l'angolo del quadro e porta appese medaglie e croci. E il resto della

critica d'arte

Pagina 392

la toga, o piuttosto col vestito delle nostre sarte, col cappellino delle nostre crestaie, con la giubba, il panciotto, i calzoni, il soprabito e la

critica d'arte

Pagina 44

voluto atteggiarsi mai da redentore; se c’è uomo che nella gloria sia rimasto semplice e borghese, è il conte Camillo Benso di Cavour. Piuttosto noi

critica d'arte

Pagina 45

Giotto che ci si figura dipingere le Madonne e gli Angioletti; è piuttosto il pittore dell’uomo che si tura il naso per non sentire il puzzo delle piaghe

critica d'arte

Pagina 51

, se l’opera è piuttosto grande, deve salire e scendere ad ogni tantino i gradini della scaletta o del ponte per toccare di qua e di là la creta e

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca