Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266317
Boito, Camillo 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Morte, della Giustizia, del Trionfo, della Guerra; all’Angelo, che poggia l’un piede sulla terra e l’altro sul mare; all’Angelo, che stropicciando le

critica d'arte

Pagina 111

troppo impaziente e fastosa. È difficile nel via vai, nel chiasso delle sue contrade, dalle quali non si può uscire senza mettere il piede nel molle dei

critica d'arte

Pagina 127

esile piede.

critica d'arte

Pagina 160

’arte anche lo spettatore o l’uditore deve metterci un po’di pazienza e di buona volontà. Non bisogna, appena entrati col piede nell'apparente

critica d'arte

Pagina 178

, studiando con l’occhio la distanza, è lì lì per alzare il piede e posarlo sul sasso vicino; e la persona s’incurva, e pare che il moto cominci. Un’altra

critica d'arte

Pagina 199

— si stringono la mano e s’aiutano a vicenda. Ma non formano una scuola; ciascuno tenta la propria via; temono di mettere il piede in fallo, poi

critica d'arte

Pagina 256

’anello al piede, essere schiavi in Grecia non voleva già dire essere bruti; e questi non è l’Esopo che col libero ingegno seppe acquistarsi la libertà

critica d'arte

Pagina 274

gambe aperte, poggiando la punta del piede dritto sul basso traverso di una seggiola, in atto, com’egli usava, disinvolto e ardito. Forse declama

critica d'arte

Pagina 284

scherzano al piede; poi venne il Genietto di Franklin, che, piantato sopra il torrino di un parafulmine, sente scorrere il fluido elettrico in tutte le

critica d'arte

Pagina 326

industriale ha bisogno di gruppi e di figurette per gli orinoli a pendolo, per i candelabri, per il piede di un tavolo, per la testiera di un letto, ed ecco

critica d'arte

Pagina 344

spina dal piede; queiraltro che mostra al gatto un topolino e ride; e dell’Alfano il Freddo, personificato in un fanciullo con le braccia incrociate

critica d'arte

Pagina 403

sul sedile, il braccio sinistro pende senza vita. L’altro, sdraiato, preme la testa sulla spalla del compagno; ha un piede sul lettuccio, uno in terra

critica d'arte

Pagina 411

confuso intrecciarsi di pieghe. Nell’uno dei fianchi la carta del Cavour, il ginocchio, il piede e la corona dell’Italia scappano fuori dal contorno qua e

critica d'arte

Pagina 43

ad oggi, dal magnifico Piede della tazza, il capolavoro dell’artista sanese, fino a codesto disgraziato monumento al Cavour: trent’anni di fecondo

critica d'arte

Pagina 51

malaticcia. Oltre a ciò, in quel tempo lo statuario tornava volentieri all’arte figurativa ornamentale, intagliando un Cofano, modellando il Piede di una

critica d'arte

Pagina 53

, incoronato di foglie senza uva, e premente col piede un monticello di aridi grappoli, magretto di corpo, affilato, disperato di una disperazione

critica d'arte

Pagina 53

regalata ai Medici. Lo scultore venne incaricato di farne il piede. Tornava allora allora da Napoli e da Roma; s’era inviscerata la semplicità lampante

critica d'arte

Pagina 54

mossa e nel tipo a quello che nel Piede della Tazza figura il Genio di Roma pagana; il Genio di Roma nel gruppo dell'Indipendenza è simile in tutto a

critica d'arte

Pagina 59

bicipiti. Questo accapigliarsi delle arti sorelle, l’una magra stecchita, immagine della serva cenciosa, l’altra bella e tronfia, che mette il piede

critica d'arte

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca