Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parigi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266547
Boito, Camillo 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

problema, che fu tentato di sciogliere dianzi a Parigi: Qu'est-ce que la propriété? E il Courbet, buon uomo, grande pittore, timido, ma pigliato

critica d'arte

Pagina 181

picchia all’uscio della stanza, il pittore la mette nella cassa e la spedisce a Parigi. Lì, ammirata, invidiata, casca nelle mani di. qualche Inglese, di

critica d'arte

Pagina 192

. In quel torno, l’anno 1855, s’aprì la mostra universale di Parigi. Tra gli altri v’andò un pittore, che prometteva bene e che ora vive a Londra, il De

critica d'arte

Pagina 208

Al Signorini entrò allora in corpo una gran voglia di correre a Parigi, e qualche tempo dopo gli venne fatto di andarvi; ma già egli aveva dipinto il

critica d'arte

Pagina 209

nessuna zolla del suo terreno. Per non avere sotto gli occhi quel tono scialbo voi andate ramingando da Parigi a Roma, da Nizza a Londra. Un altro abito mi

critica d'arte

Pagina 219

pratica e tutta moderna. Disgraziatamente, benché la cosa sia stata fatta abbastanza bene presso Parigi e in parecchi altri siti, l’unico luogo dove non la

critica d'arte

Pagina 227

fortunatissimo se avesse potuto mettere le sue fatiche e tutto sè stesso al servizio di Sua Maestà. Va a Parigi per istarvi sei mesi: dopo due torna nelle

critica d'arte

Pagina 265

Amiens, di Parigi, di Colonia, di Strasburgo, di Vienna, delle altre città di Germania e di Francia, non ha niuna parentela con niuna delle chiese

critica d'arte

Pagina 313

Della severa scultura gotica, la quale si ammira nelle cattedrali di Chartres, di Amiens, di Reims; di Parigi, nella bella fontana di Nurimberga

critica d'arte

Pagina 316

rustica russa, e i dugento edificii, e tutte le cose curiose, che non si poterono vedere tanto varie e tanto splendide nè a Parigi, nè a Londra! Così a

critica d'arte

Pagina 320

’Esposizione universale di Parigi, forse il Jenner non sarebbe quello che è, e non sarebbero forse quello che sono le altre statue italiane, alle quali ci

critica d'arte

Pagina 330

sembrata la prima, a Parigi, a Londra, a Monaco: anche a Vienna i Francesi non hanno venduto nulla, e noi abbiamo dato via tanta roba. Nessuna delle

critica d'arte

Pagina 337

suona il mandolino e canta; cosetta la quale alla Mostra di Parigi, otto anni fa, ebbe molte lodi, ma che dovrà sempre piacere, giacché il fondo di

critica d'arte

Pagina 340

Saffo, cose mollissime; del Perraud la celebre Infanzia di Bacco, di cui fu esposto il modello nel 1857 a Parigi — un Satiro seduto, che alza sulle

critica d'arte

Pagina 341

ben mossa, e nella Rinascenza morbida, tonda, anche gonfia, ma corrispondente all’ampiezza delle forme totali. La città di Parigi in una mostra tutta

critica d'arte

Pagina 344

Roma, a Parigi, senza avere trovato fino ad oggi niente delle fattezze di una pittura russa, e il suo migliore artista, il Remiradsky, ha nel pennello

critica d'arte

Pagina 359

vengono a studiare in Italia, altri vanno a Monaco, altri a Parigi; talchè si sente l’influenza ora de’ vecchi Veneziani, come nel Barzaghi-Cattaneo

critica d'arte

Pagina 372

del Senato e getta sulle tavolette qualche rapida nota? Chi non ricorda il Plauto del Miola, esposto a Parigi? Oh come diverso ora questo suo

critica d'arte

Pagina 396

Esposizione universale di Parigi, dove, senza il Calamatta, il Giuri non avrebbe forse dato al Duprè per l'Abele la medaglia d’oro. Ma non è vero che nel 1842

critica d'arte

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca