Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265680
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sue stupende e innumerevoli composizioni. I moderni perdono il fine in grazia dei mezzi, si fiaccano in tentativi sottili: svaporano in parole, a

critica d'arte

Pagina 109

arrovesciate, le quali si guardano e si toccano all’alto, e spesso piantano su due mezzi C, senza dire che tra queste S e questi C v’è sovente un

critica d'arte

Pagina 144

disoccupati, potè fornire i mezzi necessarii alla esecuzione dell’opera.

critica d'arte

Pagina 161

Non tutte le opere romane sono, per verità, sproporzionate ai mezzi dell’arte d’oggi e alle necessità della vita moderna. Quando ci si aggira per

critica d'arte

Pagina 226

finire sul vero come si finirebbe un quadro nello studio, serve a cercare lo sfondo coi mezzi semplici della natura e non coi contrapposti forzati di

critica d'arte

Pagina 25

costumanze de’ popoli varii, non essendo il fine dell’arte, sono tornate a diventare semplicemente uno de’ loro mezzi. L’arte non è idealità, perchè deriva

critica d'arte

Pagina 257

Ma chi era più manierato di lui, chi cercava gli sfondi con mezzi più complicati? Il primo anno che questo studiatore della natura espose le sue

critica d'arte

Pagina 26

che avere una buona tecnica, non è giusto. Buona tecnica è quella che si vale di tutti i mezzi del mestiere pittorico, e che, maestra nel maneggio

critica d'arte

Pagina 293

La scultura ha qualcosa di più sodo, di più palpabile, se si può dir così, nell’ideale. Il pennello possiede cento e cento mezzi di seduzione. Tutta

critica d'arte

Pagina 303

da cui contemplarlo, si può dire che, esteticamente, lo crei. Codesta ultima prerogativa appartiene poco al pittore, giacché la sua arte non ha i mezzi

critica d'arte

Pagina 366

, del canto, del chiassoso cottabo. Covano il vino. Ruttano, obesi, briachi fradici, mezzi morti.

critica d'arte

Pagina 410

Cerca

Modifica ricerca