Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266048
Boito, Camillo 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le opere belle di pittura e di statuaria; con quell’opera, ch’ebbe un libro famoso dal Lessing, e intorno alla quale, avvezzi sino dall’infanzia a

critica d'arte

Pagina 136

rammentiamo di avere letto un libro francese del dottore Duchenne, in cui, con l’aiuto di ottantaquattro tavole fotografiche, era studiata l'applicazione

critica d'arte

Pagina 137

dell’arte. Quando il Proudhon col suo libro Du principe de Vart et de sa destination sociale, scritto in gloria del Courbet, fantastica certe idee

critica d'arte

Pagina 181

fattezze non belle, ha un libro sulle ginocchia. Le dita della mano destra, rapide e intelligenti, toccano appena i caratteri in rilievo delle faccie

critica d'arte

Pagina 182

devono provare aprendo un libro e leggendo da sè. Fare che si benedicano i beneficii recati alle umane sventure dall’educazione e dal progresso, fors’è la

critica d'arte

Pagina 183

’un libro, ignorante di storia com’egli poteva essere, s’inviscerasse il tema, sarebbe troppo. Ma forse, dopo dieci anni, gli sono rimasti i due

critica d'arte

Pagina 194

scurrilità volgari. Si ride nel vedere i tessuti come si ride nel leggere il libro; ma nel fondo del cuore si sente nascere un alto rispetto per quell

critica d'arte

Pagina 244

. La cosa parrà meno stravagante quando si senta il Goethe. Nel libro Poesia e Verità racconta che, dopo avere nella galleria di Dresda guardato

critica d'arte

Pagina 28

signoreggiava l’idea della forza; poi venne la religione... Ma il colto lettore di questo libro conosce meglio di noi le vicende della storia: sa che, per

critica d'arte

Pagina 302

nella destra, un libro ed un teschio nell’altra mano e la barba assai lunga; un giovine guerriero, con la mano al fianco, aggraziato e gentile

critica d'arte

Pagina 315

, in abito da mattina di seta rosa con veli, seduta sul sofà, che, interrotta la lettura di un libro e gettatolo sul tavolino, medita, Dio sa che cosa

critica d'arte

Pagina 375

; porta un gran libro e sul capo la tiara. Il genio clericale, con i capelli tagliati alla fratesca, vestito di un lungo camice, si preme una mano sul petto

critica d'arte

Pagina 56

simbolico, non tanto perchè manchi del Libro del Leone di San Marco, quanto perchè, rotta ogni tradizione della forma dei leoni antichi, lo scultore s’è

critica d'arte

Pagina 79

operazione sempre lunga e fastidiosissima; lo scultore invece può fare delle sue statue quasi come lo stampatore del libro, e non solo di quelle in gesso od in

critica d'arte

Pagina 83

; e nelle ore in cui o il sole batte nella stanza o il cielo si oscura, gli resta tempo e voglia di scorrere le pagine di qualche libro. È troppo raro

critica d'arte

Pagina 87

gesta degli eroi»; e il Proudhon nel suo libro Du principe de l'art definisce l’arte così: «una rappresentazione ideale della natura e di noi stessi

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca