Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gl

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266365
Boito, Camillo 18 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro gioielli per la guerra di Chioggia. Non è che difettino gl’ingegnosi gruppi, le belle movenze e le figure stupendamente colorite; ma il partito

critica d'arte

Pagina 105

I più singolari tra gl’imitatori sono quelli che si lambiccano il cervello nella ricerca delle vecchie tecniche. Paiono convinti della sentenza del

critica d'arte

Pagina 106

venditori di colori e di tele, gl’indoratori di cornici si contentano spesso delle buone promesse: la giovinezza ha un tesoretto nel futuro, e trova

critica d'arte

Pagina 122

. Per quella mente contemplativa ed incontentabile sarebbe riescita necessaria l’agitazione di una città, che lo spingesse a operare, e che gl’impedisse

critica d'arte

Pagina 140

di San Marco. È appaltatore delle opere, ma sciupa i proprii affari, si fa sgridare per le sue minute lentezze, e le minacce talvolta e gl’impacci gli

critica d'arte

Pagina 154

rana faceva parte del fregio di un bel camino, tutto a fogliami, nello stile eletto del Rinascimento. Gl’intagli delle foglie un poco spinosi, il

critica d'arte

Pagina 162

dolcemente in queste parole: « Gl’Iddii, o Sesto Pompeo, e più quelli ch’io lascio che quelli che vo a trovare, ti ristorino, poichè tu ti sei degnato, nè

critica d'arte

Pagina 186

piacevole; ma la sua penna, quand’egli scrive, non deve parere piacevole a coloro, contro i quali si scaglia, che sono gli accademici e gl’invecchiati

critica d'arte

Pagina 211

esemplari italiani e francesi. Gl’italiani, cioè quelli fatti su cartoni di artisti nostri in Italia o fuori, paiono mediocri dipinti a fresco o quadri

critica d'arte

Pagina 243

là non gl’importa, ha la testa nel sacco e cammina sulla corda tesa, non guarda, corre, pare un maestro, mentre l’altro pare quasi scolare, è già in

critica d'arte

Pagina 259

verde dell’erba; dietro gl’incartocciati balaustri del parapetto si vede un parco abbandonato, paludoso, con degli alberi in fondo, e poi nell’ampia

critica d'arte

Pagina 271

Alcuni pochi, fra gl’innumerevoli, lo hanno pure trovato codesto benedetto punto di partenza, e sono entrati dalla porta trionfale. Forse vanno

critica d'arte

Pagina 303

artefici o fors’anco di monaci. Gl’italiani poi avrebbero mutato nel disegno il coperto da acuminato in quasi orizzontale, cavate le cuspidi e

critica d'arte

Pagina 314

molte altre cose a gl’incontrerebbe vedere, che non fan colpo in tutti, ma solamente in chi s’è addomesticato con la natura e con le opere di quella».

critica d'arte

Pagina 33

fosse la francese a quei tempi, ammaestra gl’intagliatori in legno, che la imitano ingegnosamente per gli altari e per i pulpiti delle chiese nuove; ma

critica d'arte

Pagina 348

acquerello che da olio; e in generale quanto più gl’inglesi si tengono contenti alle sfumature modeste dell’acquerello, tanto meglio riescono ad

critica d'arte

Pagina 360

ogni drappo il suo Napoleone primo s’intende, giacché gl’imperatori e i Re, come sfuggono alle comuni leggi sociali, così possono, in qualche caso

critica d'arte

Pagina 44

faccia sorridente del Ministro italiano. Così buona parte delle migliaia di lire, che gl’Italiani si tolsero di tasca per gratitudine a Napoleone, entrerà

critica d'arte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca