Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266536
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna e ad un vecchio; un Giovine che, inginocchiato e chiuso nel ferraiuolo, prega sulla tomba della sua madre; due Fanciulle che, pure sulla tomba

critica d'arte

Pagina 140

Al giovine Fantacchiotti piacciono le fanciulle. Ecco una caprara giovinetta, che sul balzo di un monte giuoca con la sua capra: le mostra una

critica d'arte

Pagina 176

stentatello e duretto. Ma l’altra metà com’è naturale, com’è ariosa, e come la metà brutta le giova! La madre delle fanciulle, più indietro, involta in

critica d'arte

Pagina 204

boschetto fronzuto, tra l’erbe e i fiori. E v’è un gran drappo giallo sparso di rose candide e vermiglie, su cui le fanciulle stanno non si capisce se

critica d'arte

Pagina 277

accompagnare con quattro galee veneziane la bella Cornaro a Famagosta. Molte fanciulle in ricche vesti le presentano magnifici doni, e menestrelli suonano

critica d'arte

Pagina 354

giallo del cielo crepuscolare, ritornano dal lavoro alla casa, contente della loro giornata! Come son vere quelle tre fanciulle, che camminano nei campi

critica d'arte

Pagina 367

che darebbe la vita, perchè rifiorisse la salute della sua pallida donna.— In una osteria di campagna parecchie fanciulle, messe in fila, prendono una

critica d'arte

Pagina 371

può venire notata, è il Pio II, mediocrissima cosa; poi viene una Innocenza, poi una Purità, fanciulle carine, ma d’una maniera svenevole e

critica d'arte

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca