Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccia

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265912
Boito, Camillo 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripensava in faccia a quelle tele fiorite la strofa che comincia: Oro ed argento fino e cocco e Macca — Smeraldo, indico legno.....

critica d'arte

Pagina 101

la faccia patetica, e delle cose pretensiose la faccia buffa: è sottile rivelatore di ipocrisie sociali e di vieti pregiudizii: è moralista elegante

critica d'arte

Pagina 114

E, non ostante, alcuni giovani veneziani hanno una rara energia, una costanza ammirabile. Si rizzano in faccia all’avversa fortuna e lottano.

critica d'arte

Pagina 124

di imitazione e quelle ancora più fatali dello spirito di contraddizione, come si può farlo in faccia ai colli di Fiesole e di Bellosguardo o nel

critica d'arte

Pagina 127

espressione, che bellezza di composizione, che scienza di muscoli, che miracolo d’arte! Un giovine, che non ha fatto mai niente, gli si pianta in faccia

critica d'arte

Pagina 136

’industrie, aprisse nuove vie, alzasse grandi caseggiati, facesse restaurare le sue catapecchie e imbiancare la faccia alle sue case, quel giorno l’incanto

critica d'arte

Pagina 145

immagine di quelle forze di Ercole, in cui nel giovedì grasso i Castellani ed i Nicoloti gareggiavano con gelosa audacia in faccia al doge ed ai

critica d'arte

Pagina 154

via le inferriate al massiccio palazzo della Zecca e di pulirgli la faccia, perchè diventasse degno di ospitare la Camera di Commercio.

critica d'arte

Pagina 158

’accosto nella Scuola del Santo, stanno tre dipinti de’ suoi migliori, e, tra parecchi altri, uno del padovano Domenico Campagnola, degno di essere in faccia

critica d'arte

Pagina 169

in lui nessuna ombra di affettazione: non si atteggia in faccia alla morte.

critica d'arte

Pagina 188

stesso quasi repentinamente, quasi bello e maturo. Esigere che uno scolaro in un soggetto improvviso, dopo la lettura ansiosa e rapida di una faccia d

critica d'arte

Pagina 194

. Nel bosco delle Cascine immagina un uomo disteso con la faccia a terra, morto, e una pistola vicina; poi lungo l’Arno, con un bel fondo poetico, due

critica d'arte

Pagina 197

, grande falsatrice così del viso come dell’ingegno e del cuore. Se la faccia è specchio dell’anima, bisogna destare l’anima. Il Couture, l’autore de

critica d'arte

Pagina 20

la sua spiccia abilità di pennello è scomparsa. Non v’è cosa che più, gli faccia orrore oggi che il mostrare la facilità della propria mano. Sceglie

critica d'arte

Pagina 204

i muri gialli e rossi, in faccia alle vaporose isolette, in mezzo agli splendori prepotenti di Paolo ed alle ingenue maraviglie del Carpaccio, sentì

critica d'arte

Pagina 207

senza confine, l’adulazione verso il popolo, la bassezza in faccia ai dominatori, poi lo spirito universale del Cattolicesimo, poi l’invadente

critica d'arte

Pagina 222

dipingere, e che il fuoco solo li faccia sbalzar fuori nella fornace sulla terra smaltata, giacché nessuno si penserebbe di affermare che il dipingere a buon

critica d'arte

Pagina 241

fiori la cetra. Ma intanto che Encolpo andava guardando e borbottando, ecco entrare nella pinacoteca un vecchio canuto, di faccia macilenta, sudicio

critica d'arte

Pagina 254

dell’umanità. Si crede indovinare l’uomo di volontà ferrea, di coraggio indomabile, che guarda sdegnosamente in faccia ai potenti, che agita la

critica d'arte

Pagina 265

Salvator Rosa ed Esopo si sono trovati l'uno in faccia all’altro quest’anno fra 481 opere d’arte nella mostra di Brera. Tutti e due sorridevano di

critica d'arte

Pagina 274

; si aprono bene gli occhi per vedere tutto il nuovo orizzonte spalancato in faccia dalle astute fiabe puerili; poi si ammicca con lo sguardo, mostrando

critica d'arte

Pagina 277

significato delle parole, scabroso alle orecchie delle due graziose donnine. Infatti, una di esse, sorridendo, guarda in faccia il bel giovinotto, che

critica d'arte

Pagina 284

faccia ai requisiti morali dell’opera, oggi sembra essenziale. Qui sta la differenza tra l’avviamento de’ vecchi e quello dei giovani: la pittura, per

critica d'arte

Pagina 293

allungare d’un poco il torso e, se è vista di faccia, accorciare un tantino le coscie. Queste anomalie in un’arte che potrebbe col compasso fare la

critica d'arte

Pagina 30

: nell’animo si sente come una agrezza d’uomo che non faccia il proprio dovere, come un rimordimento di bruttissima colpa. Questa cosa non ho veduta, nè

critica d'arte

Pagina 320

fare che trionfi il diritto, pare una sintesi della storia del popolo. Solite cause, soliti effetti, che, mutando proporzione e faccia, si

critica d'arte

Pagina 343

fanciulla, vedi ella il dì dopo lo muta in, un nastro color celeste, e il dì dopo in un nastro nero, e pare che la faccia cangi un tantino di carattere

critica d'arte

Pagina 346

hanno deposto sullo scrittoio, e mentre due donne e due uomini, seduti in faccia al quadro del Giudizio di Salomone, ammirano il capolavoro del vecchio

critica d'arte

Pagina 351

pura, altera, ricca di avvenire, in faccia a Roma corrotta, decadente, ricca di passato. È una sfida della razza tedesca alla razza latina. Quella

critica d'arte

Pagina 357

braccio destro sul suolo, serra in atto d’ira il pugno sinistro e guarda con faccia piena di rabbia. Diritto violento, prepotente: diritto della forza

critica d'arte

Pagina 37

insipidezza, la quale annacqua e rende insulso tutto il rimanente. Ma se c’è ramo dell’arte, in cui si cominci a stare di faccia agli stranieri senza dovere

critica d'arte

Pagina 380

un attimo, e il monello si rimette in piedi, e ci accompagna oramai con una faccia da funerale.

critica d'arte

Pagina 386

Napoli; e gli altri non mandarono cose che valgano a crescere di splendide fronde la loro corona, o a mostrare una faccia del loro genio insolita ed

critica d'arte

Pagina 397

, portando un fascio di legne sotto il braccio sinistro. La donna s’incurva dinanzi e abbassa il capo per riparare la faccia, e non ostante socchiude

critica d'arte

Pagina 403

unghie lunghissime cacciate nelle cosce, la testa chinata sul petto, la faccia sinistra, lo sguardo torvo; e di contro a lui, nuda, una donna, che lo

critica d'arte

Pagina 409

piante. A ogni tratto, massime in questi ultimi tempi, correva a Cernobbio: seminava, potava, innestava; si feriva le mani, e si bruciava la faccia

critica d'arte

Pagina 414

avevano voglia, egli si metteva di contro ad uno specchietto, e copiava in creta la sua propria faccia; poi, per istudiare la forma delle mani, guardava

critica d'arte

Pagina 47

Questa e quella per altro vogliono essere guardate di faccia. Nella lunga quistione, vana tra le più vane, ch’ebbero insieme, circa alla preminenza

critica d'arte

Pagina 63

arruffati e nel volto una espressione nobilmente severa. Il Leone, che ci mostra pure la faccia, vuole forse rizzarsi, poichè ha le ali spiegate; spinge in

critica d'arte

Pagina 68

, che è la rovina di tanti artisti in Italia. La quiete di Venezia, la stessa scarsità dei lavori, il non avere troppi emuli in faccia, che eccitino l

critica d'arte

Pagina 69

da tale necessità non deriva punto la conseguenza che la imitazione viva della natura non basti; anzi, allorchè in faccia ad un quadro o ad una

critica d'arte

Pagina 7

Il dì seguente lo stesso Sirtori grida in faccia al Manin: «Voi siete insufficiente a governare. Nè la truppa nè il popolo non hanno più fiducia in

critica d'arte

Pagina 77

Il Leone è un altro discorso. La sua espressione pare notevole, perchè, come si disse in principio, è eccessiva; ma non si sa quel che faccia, nè

critica d'arte

Pagina 79

faccia sorridente del Ministro italiano. Così buona parte delle migliaia di lire, che gl’Italiani si tolsero di tasca per gratitudine a Napoleone, entrerà

critica d'arte

Pagina 82

a viso aperto si svela con dignità o se dovevano continuare a ridergli in faccia. Non deve ignorare che la commedia spietatamente ingiusta di

critica d'arte

Pagina 87

che intorno gli stieno gli accusatori, quell’Anito riccone, quel Licone avvocato, quel Melito poeta tragico, e in faccia i cinquecentocinquantasei

critica d'arte

Pagina 88

dell’Ambrosiana, buona statua; e avrebbe fatto bene ad averla il Grandi nel Beccaria, che sta in faccia al palazzo di Giustizia, figura cincischiata, ma

critica d'arte

Pagina 89

. Raram facit misturam cum sapientia forma. Come nella faccia di Michelangelo il naso era storto, così nel suo cervello v’erano certe inclinazioni

critica d'arte

Pagina 94

tradizione; pochi hanno l’animo di guardare il vero in faccia, e di rappresentarlo come lo vedono coi loro occhi, per dare corpo ad un’idea o ad un

critica d'arte

Pagina 96

, della lombarda, di quella delle altre scuole italiane, perchè è più sensuale. In faccia ai quadri veneti non si resta forse così gravemente

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca