Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266350
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insieme ad esse ecco Venezia piena delle leggiadrie del Rinascimento. Tali delicatezze, che spesso, come nei parapetti e nei gradini della Scala dei

critica d'arte

Pagina 152

rinnovazione dello spirito infantile. Ognuna di esse disnebbia dinanzi agli occhi uno dei tanti velami, che nascondono la natura e la vita. Non c’è cosa al

critica d'arte

Pagina 275

esaminatrici: una di esse, vecchia grinzosa, lascia intendere che avrebbe qualche censura da fare; le altre, giovani e belle, ammirano, non senza una certa

critica d'arte

Pagina 279

significato delle parole, scabroso alle orecchie delle due graziose donnine. Infatti, una di esse, sorridendo, guarda in faccia il bel giovinotto, che

critica d'arte

Pagina 284

Anche quando le arti cominciavano a scendere sulla china della licenza continuò fra esse questa affettuosa armonia. La stessa arte ghiacciata de

critica d'arte

Pagina 297

’ogni tempo e d’ogni paese. Negli ingegni v’è per solito uno squilibrio di virtù: una di esse soverchia, ed allora nelle loro opere il dominio o anche

critica d'arte

Pagina 329

immaginazione del guardai ore ha troppo da travagliarsi nell’ordinare intorno alle figure le circostanze, di cui abbisognano, nel dare ad esse una espressione

critica d'arte

Pagina 331

’accennato cammino. Non saranno forse quali ciascheduno di noi le vorrebbe. Noi, diventati vecchioni, ci lamenteremo forse, imprecheremo forse contro esse

critica d'arte

Pagina 35

ad esse v’è un cartello che dice: Qui si cambiano monete e sì negoziano coupons tunisini; e, chi aguzza bene gli occhi, può forse vedere nell'angolo

critica d'arte

Pagina 401

Cerca

Modifica ricerca